È morto all’età di 83 anni lo scrittore, accademico e diplomatico cileno Antonio Skármeta, autore della celebre opera Il Postino di Neruda (Ardiente Paciencia il titolo originale), tradotta in oltre venti lingue e ispiratrice del film Il postino di Michael Radford, che segnò l’ultima interpretazione di Massimo Troisi.
La notizia è stata diffusa dall’Università del Cile sui suoi canali social, con messaggi di addio dedicati allo scrittore. Anche il presidente Gabriel Boric ha espresso il suo cordoglio. Skármeta si distinse non solo come scrittore, ma anche come ambasciatore del Cile in Germania. Nato ad Antofagasta il 7 novembre 1940, ha avuto una prolifica carriera che lo ha reso famoso anche all’estero. Ha ricevuto numerosi premi in tutto il mondo, tra cui il Prix Médicis in Francia, il Goethe in Germania, e il Grinzane Cavour in Italia, fino al Premio Nazionale di Letteratura del Cile alla carriera nel 2014.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc