Tom Wilkinson, scomparso a 75 anni l’attore di ‘Full Monty’ e ‘Shakespeare in love’

Ha recitato in oltre 130 film, ricevendo due nomination all'Oscar e sei ai Bafta. 


L’attore britannico Tom Wilkinson, celebre per i suoi ruoli in film come Full Monty, Shakespeare In Love, Marigold Hotel, è scomparso improvvisamente a 75 anni.

Ne dà notizia la Bbc, che spiega che ad annunciarlo è stato il suo agente a nome della famiglia che chiede rispetto della privacy.  Si trovava in casa. Ha recitato in oltre 130 film, ha ricevuto due nomination all’Oscar e sei ai Bafta.

Wilkinson era nato a Wharfedale il 5 febbraio 1948 da una famiglia di contadini, ma passò la giovinezza in Canada per tornare in Gran Bretagna laurearsi in letteratura inglese e americana all’Università del Kent di Canterbury, ed entrare in seguito nella Royal Academy of Dramatic Art di Londra. Dopo varie esperienze a teatro e in tv trovò la popolarità mondiale con il personaggio dello squattrinato spogliarellista improvvisato di Full Monty, che gli avvalse un Bafta. Riprese poi il ruolo di Gerald quando in una serie in streaming Disney+ ha rivisitato i suoi personaggi 26 anni dopo.

Ha ricevuto in totale sei nomination ai Bafta – per vincerne uno – e due nomination agli Oscar, per Michael Clayton e In The Bedroom, ed ha vinto un Golden Globe e un Emmy. Con più di 130 pellicole tra cinema e tv, Wilkinson si è trovato a suo agio in drammi in costume come Ragione e sentimento del 1995 e Belle del 2013, così come ha interpretato menti criminali in film come Rush Hour al fianco di Jackie Chan nel 1998, o RocknRolla di Guy Ritchie nel 2008.

Ha anche vinto un Emmy per aver interpretato il personaggio politico statunitense Benjamin Franklin nella miniserie del 2008 John Adams e una nomination agli Emmy nel ruolo del padre di John F. Kennedy, Joe, in The Kennedys. Tra i suoi film Il patriota (2000), In the Bedroom (2002), che gli valse la prima candidatura al premio Oscar come miglior attore protagonista, La ragazza con l’orecchino di perla (2004) e The Exorcism of Emily Rose (2005).

Nel 2005 fu suo il ruolo del boss mafioso Carmine Falcone nel film Batman Begins, diretto da Christopher Nolan. Poi l’avvocato Arthur, co-protagonista assieme a George Clooney nel thriller giudiziario Michael Clayton, che gli valse nel 2008 la seconda candidatura agli Oscar (stavolta come miglior attore non protagonista). Nel 2010 recitò nel film Il debito.

Nel 2015 partecipò al film Little Boy. La sua morte è stata confermata in una dichiarazione condivisa dal suo agente a nome della sua famiglia. “È con grande tristezza che la famiglia di Tom Wilkinson annuncia che è morto improvvisamente a casa il 30 dicembre. Sua moglie e la sua famiglia erano con lui”, si legge nel comunicato. “La famiglia chiede privacy in questo momento.” Wilkinson era, secondo l’Encyclopaedia of British Film, “un personaggio di spicco, con un dono straordinario – uno tra tanti – nel trasmettere il dolore interiore”.

 

autore
30 Dicembre 2023

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti