Era uno dei volti più noti di Cinico Tv, la serie televisiva di Ciprì e Maresco. Pietro Giordano, 69 anni, è morto ieri sera nella sua abitazione a Palermo. Ricorda Daniele Ciprì: “Era un grande amico. Giordano aveva più degli altri ‘nostri attori’ perfezionato i tempi del cinema. Come quando recitò con Robert Englund, nel film Il ritorno di Cagliostro. Ecco, quello è uno dei ricordi più belli che ho di lui. Ma anche tutto tutto quello che insieme abbiamo fatto rimane indimenticabile. Provo un grande dolore”. “Era un uomo di grande ironia e cinismo”, aggiunge Franco Maresco.
Prima di prestare la propria immagine per uno dei personaggi più popolari della serie tv, Giordano aveva vissuto tra stenti e piccole furbizie. Con un amico riusciva spesso a imbucarsi nei ricevimenti matrimoniali. Conclusa la finzione televisiva, il ‘signor Giordano’ era ripiombato nella dura realtà di ogni giorno che davanti alla cinepresa aveva così descritto: “Sono tempi duri: non c’è lavoro, non c’è denaro, bisogna arrangiarsi…”.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni