È morto a Torino Gaetano Renda, figura di spicco del panorama cinematografico cittadino e titolare di diverse sale cinematografiche del capoluogo piemontese, tra cui il Cinema Centrale (foto), il Fratelli Marx e il Due Giardini. A Torino Renda era conosciuto e stimato per il suo impegno nella promozione della cultura cinematografica.
Stretto collaboratore del Museo Nazionale del Cinema di Torino e del Torino Film Festival, Renda lascia un vuoto nel mondo del cinema torinese. Nato a Lamezia, ha costruito a Torino la sua storia professionale. Aveva 70 anni.
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc
Il regista, premiato con l'Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1986, aveva 94 anni