Morta Margaret Lee, attrice nei film di Franco e Ciccio

La popolare protagonista di film italiani aveva ottanta anni. Il suo debutto a Cinecittà nel 1962 in un film peplum, 'Maciste contro i mostri'


È morta a Gloucester in Inghilterra all’età di 80 anni l’attrice Margaret Lee, pseudonimo di Margaret Gwendolyn Box. La notizia della scomparsa, avvenuta il
23 aprile, è stata confermata oggi all’Adnnkronos dal figlio Roberto Malerba, produttore cinematografico a Los Angeles.

Nata a Wolverhampton, in Inghilterra, il 4 agosto 1943, Margaret Lee si formò alla Italia Conti Academy of Theatre Arts di Londra, diplomandosi nel 1960. Si trasferì poco dopo a Roma per intraprendere la carriera cinematografica. Il suo debutto cinematografico a Cinecittà in un film del genere peplum, Maciste contro i mostri (1962), dove interpretò la protagonista femminile Moah accanto a Reg Lewis, seguito da Sansone contro i pirati (1963).

Ma fu una serie di commedie popolari a rendere Lee una star in Italia. Con un look biondo e vaporoso sul modello di Marilyn Monroe, Lee trascorse gli Sessanta apparendo in numerose divertenti commedie, molte delle quali con protagonisti il popolare duo comico Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, che ebbero un grande successo e ne fecero un’attrice cinematografica molto conosciuta: “I due pericoli pubblici”, “Due mattacchioni al Moulin Rouge”, “Un mostro e mezzo”, “Io uccido, tu uccidi”, “I due sergenti del generale Custer”, “Franco, Ciccio e le vedove allegre”.

autore
30 Aprile 2024

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti