Mollicone: “L’Asian Film Festival ha coraggio e visione”

Il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati è intervenuto alla conferenza del festival in programma dall'8 al 16 aprile


Si è tenuta presso  la Sala Stampa della Camera la conferenza stampa la conferenza di presentazione del 22° Asian Film Festival. Promossa e organizzata dal Cineforum Robert Bresson, la kermesse si terrà al cinema Farnese dall’8 al 16 aprile 2025, proponendo 19 film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti. A presiedere la giuria Giulio Base, direttore artistico del Torino Film Festival, con lui Gianluca Arnone, giornalista redattore della “Rivista del Cinematografo”, coordinatore editoriale dell’Ente dello Spettacolo e consulente della Biennale Cinema di Venezia e dal giornalista Luca Bove.

L’Asian Film Festival “si conferma una delle vetrine più importanti del cinema asiatico – sempre più in ascesa sullo scenario internazionale – in Italia. Operazioni come questa hanno l’obiettivo di rafforzare la diplomazia culturale, consolidare legami con i paesi lontani e far conoscere il cinema italiano contemporaneo, i suoi interpreti e la sua produzione, in mercati nuovi che iniziano ad amare sempre di più la storia decennale dei nostri film”: ha detto il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Federico Mollicone, intervenendo alla conferenza.

“Positivo, in questo senso – ha aggiunto Mollicone -, il coordinamento sempre più costante con le Ambasciate, gli Istituti di Cultura, le Film Commission e le Agenzie governative dei paesi dell’Estremo Oriente, frutto del rafforzamento della collaborazione strategica tra le istituzioni nazionali e locali italiane, il Festival e quelle delle altre Nazioni. Non può esistere solo una diplomazia tradizionale. La promozione culturale occupa – e deve occupare – un ruolo fondamentale nella politica estera del nostro Paese e costituisce uno dei principali strumenti di proiezione esterna. Come Presidente della Commissione Cultura della Camera ho più volte sostenuto importanti operazioni di diplomazia culturale proprio per far conoscere la nostra cultura all’estero e arricchirla con il dialogo con quelle degli altri paesi. L’Asian film festival attua con coraggio e visione questo indirizzo fin dalle prime edizioni”. (C.DA)

autore
26 Marzo 2025

Festival

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Festival

Borghi sul Set, al via la terza edizione del Festival

Al Cinema Caravaggio di Roma il primo festival di cinema in Italia interamente dedicato a film girati nei borghi storici


Ultimi aggiornamenti