Me Contro Te in vetta alla classifica ma, per la prima volta, di poco sopra il milione di euro

Al secondo posto l'animazione giapponese 'Haikyu!! – Battaglia all’ultimo rifiuto' mentre Valeria Golino con 'L'arte della gioia' e Luca Barbareschi con 'The Penitent' esordiscono in settima e ottava posizione


+27 per cento rispetto allo scorso fine settimana, -54,3 per cento su quello del 2023. Questi sono i dati Cinetel secchi del botteghino del weekend che ha ottenuto un incasso totale di quasi 3,6 milioni di euro e 497mila presenze. Qualcosa sta succedendo nella percezione dell’offerta cinematografica in questo periodo quasi estivo e non è certo una tendenza positiva per il mercato.  Perché sa da un lato l’uscita di Me contro te il film – Operazione spie in vetta al Box Office diretto come sempre da Gianluca Leuzzi, l’unica saga italiana pensata e realizzata per il pubblico dei più piccoli accompagnati dagli adulti, aiuta questo fine settimana positivo su quello precedente, dall’altro non mette al riparo gli incassi complessivi perché non era mai successo che uno dei film dei Me Contro Te esordisse con un incasso di poco superiore al milione di euro. Neanche in epoca pandemica: Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata chiudeva il suo primo weekend del 22 agosto 2021 con un incasso di 1.355.489 euro ma un totale con le anteprime di 2.178.773 euro. Certo è anche vero che c’è il rischio inflazione dato che la saga ha visto nel 2023 l’uscita di due titoli Me contro te – Missione giungla a fine gennaio (2.324.965 euro il primo weekend da per un totale, alla fine, di 4.803.251 euro) e Me contro te il film – Vacanze in Transilvania a fine ottobre (1.742.233 euro all’esordio e 4.591.473 a fine corsa) ma è forse il campanello di allarme di una generalizzata disaffezione che peraltro coincide con i risultati sempre più deludenti anche del botteghino statunitense.

In questo quadro certo non esaltante il resto della classifica fa incassi notevolmente inferiori ai Me Contro Te con l’animazione giapponese sulla pallavolo, Haikyu!! – Battaglia all’ultimo rifiuto, al secondo posto con 429mila euro e Furiosa: A Mad Max Saga al terzo con un totale di soli 1,3 milioni di euro in due settimane d’uscita e una perdita del 45 per cento.

Le novità non sfondano come L’esorcismo – L’ultimo atto al quarto posto con 351mila euro tanto che IF – Gli amici immaginari al terzo weekend (-40 per cento) rimane tra i primi cinque con 240mila euro e un totale di 1,6 milioni. Perde un po’ di più, -49 per cento, al sesto posto Il regno del pianeta delle scimmie mentre l’altro esordio, L’arte della gioia – Parte 1, la serie tv diretta da Valeria Golino prevista in due parti, conquista 20mila spettatori, 132mila euro e il settimo posto. Va ancora peggio a The Penitent di e con Luca Barbareschi che, all’ottavo posto, è stato visto da 10mila spettatori per un incasso di 70mila euro e la peggiore media per cinema della classifica (267 euro in 271 cinema). Dati simili all’altro italiano in Top Ten, Vangelo secondo Maria al nono posto con 61mila euro ma con una perdita del 60 per cento (la più alta della classifica) nel suo secondo weekend. Chiude Eileen che esordisce con 60mila euro con una media per cinema di 498 euro in 121 sale.

Fuori classifica gli altri esordi come Vincent deve morire al ventunesimo,  Quell’estate con Irene di Carlo Sironi al ventuduesimo posto, Rosalie al ventisettesimo e Uomini in marcia al numero 46. 

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 30 maggio al 2 giugno 2024. Dati Cinetel

1. Me contro te il film – Operazione spie [Distributore: Warner Bros.]: 1.043.936/147.202 spettatori; 508 sale/2.055 euro di media per cinema; totale 1.043.936/147.202 presenze [Italia/4giorni]

2. Haikyu!! – Battaglia all’ultimo rifiuto [Eagle Pictures]: 429.018 euro/49.137 spettatori; 233/1.841; tot. 429.018 euro/49.137 [Giappone/4 giorni]

3. Furiosa: A Mad Max Saga [Warner Bros.]: 380.414 euro/48.912 spettatori; 466/816; tot. 1.319.884/173.242 [Stati Uniti/2 settimane]

4. L’esorcismo – L’ultimo atto [Eagle Pictures]: 375.689 euro/48.187 spettatori; 343/1.085; tot. 375.689 euro/48.187 [Stati Uniti/4 giorni]

5. IF – Gli amici immaginari [Eagle Pictures]: 259.344 euro/38.106 spettatori; 308/842; tot. 1.655.698/249.294 [Stati Uniti/3 settimane]

6. Il regno del pianeta delle scimmie [Walt Disney]: 157.860 euro/20.324 spettatori; 200/789; tot. 2.739.821/357.019 [Stati Uniti/4 settimane]

7. L’arte della gioia – Parte 1: [Vision/Universal]: 136.456 euro/20.125; 253/539; tot. 136.456 euro/20.125 [Italia/4 giorni]

8. The Penitent [01 Distribution]: 72.243 euro/10.920 spettatori; 271/267; tot. 72.772/11.008 [Italia/4 giorni]

9. Vangelo secondo Maria [Vision/Universal]: 62.447 euro/9.522 spettatori; 212/295; tot. 271.162/42.643 [Italia/2 settimane]

10. Eileen [Lucky Red/Universal]: 62.940 euro/9.565 spettatori; 121/520; tot. 69.662/10.666 [Stati Uniti/ 4 giorni]

03 Giugno 2024

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Bad Boys – Ride or Die’ in vetta alla classifica in un altro weekend da dimenticare

Il botteghino segna un +7,6 per cento, che diventa un dato negativo per presenze, e un desolante -35 per cento rispetto allo scorso anno

Box Office. L'analisi

I Me Contro Te ancora in vetta nel primo fine settimana promozionale di Cinema in Festa

Il primo giorno con il prezzo del biglietto a 3,50 euro segna un -39,1 per cento di presenze rispetto a quello del 2023

Box Office. L'analisi

‘Furiosa: A Mad Max Saga’ subito in vetta non rivitalizza il Box Office

Non vanno bene le nuove uscite come Vangelo secondo Maria al quarto posto e Marcello mio al nono


Ultimi aggiornamenti