‘Follemente’ sempre primo con 12 milioni al terzo weekend

Mickey 17 esordisce in seconda posizione, boom di Anora sul podio grazie agli Oscar. Il Nibbio è sesto e L'orto americano decimo


Nonostante la battuta di arresto di un fine settimana che segna -18,6 per cento rispetto a quello scorso e un -4,4 sul 2024, Follemente di Paolo Genovese si mantiene bene saldo in vetta con 2,2 milioni, perdendo, alla terza settimana, un 40 per cento (era solo un 6 per cento quella scorsa). Il film con un cast corale ha appena superato il totale di 12,2 milioni di euro e quasi 1,7 milioni di spettatori (terzo maggior incasso italiano del periodo postpandemico dopo C’è ancora domani e Diamanti), e si appresta a raggiungere i 15,1 milioni di Immaturi per poi tentare i 17,3 di Perfetti sconosciuti e, più difficilmente, i 21,4 di La banda dei Babbi Natale. 

Buona partenza per il film hollywoodiano di Bong Joon-ho, Mickey 17, al secondo posto con 813.514 euro e una media per cinema di 2.124 euro. Ma, nonostante il migliore esordio rispetto al precedente Parasite, non riuscirà ad arrivare ai 5,8 milioni di euro del film premiato agli Oscar grazie anche ai quali il passaparola era decollato. A proposito di statuette ecco l’ottima performance di Anora che, chiude il podio, risalendo al terzo posto con 525.641 euro e una media per copia di 1.428 euro. Rispetto alla scorsa settimana parliamo di un +668 per cento e di un totale, dal 7 novembre, di 1,5 milioni di euro. In questo discorso rientra anche l’Oscar per il film d’animazione Flow – Un mondo da salvare che sale dal 28esimo al 12esimo posto (+789 per cento rispetto alla scorsa settimana e ieri, domenica, era decimo).

Quarta posizione per Bridget Jones: Un amore di ragazzo che, con mezzo milione di euro e un -44 per cento rispetto allo scorso weekend, arriva a un totale di 2,1 ma vede allontanarsi qualsiasi risultato dei precedenti ‘episodi’: i 13,7 milioni di euro di Il diario di Bridget Jones (2001), i 10 di Che pasticcio, Bridget Jones! (2005) e anche i 5,7 di Bridget Jones’s Baby (2016).

Si mantiene abbastanza stabile al quinto posto Paddington in Perù che raggiunge i 2,1 milioni di euro mentre debutta solo in sesta posizione, ma con la quarta miglior media per cinema, Il Nibbio sul caso Calipari con 336mila euro e un forte bisogno del passaparola che il film di Alessandro Tonda con Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco si merita. 

Scende dal terzo al settimo posto l’horror Heretic che sfiora il milione di euro totale mentre esordisce in ottava posizione Nella tana dei lupi 2 con 263mila euro davanti a Captain America: Brave New World che ha superato i 5,9 milioni totali alla quarta settimana. Ma con il suo -62 per cento probabilmente non riuscirà a raggiungere i 6,2 milioni di Captain America: Il primo vendicatore del 2011.

Per un soffio entra nella Top Ten il nuovo film di Pupi Avati, L’orto americano, che conquista 28.831 euro e 18.972 presenze e una media per cinema un po’ sconfortante di 517 euro in 247 sale rendendo impossibile il raggiungimento dei totali dei recenti film del regista bolognese: 972 mila euro  per La quattordicesima domenica del tempo ordinario nel maggio 2023, 1,9 milioni di euro per Dante nel settembre 2022 e 1,1 milioni di euro per Il Signor Diavolo nell’agosto 2019.

Parlando di titoli italiani, l’8 marzo ci sono state le anteprime di La città proibita di Gabriele Mainetti che uscirà il 13 marzo e che ha ottenuto 239 euro di media per copia in 208 cinema con  50mila euro (era decimo nella Top Ten del 9 marzo). 

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 6 al 9 marzo 2025. Dati Cinetel

1. Follemente [Distribuzione: 01 Distribution]: 2.252.048 euro [-40 per cento rispetto alla settimana scorsa]/298.813 spettatori; 683 sale/3.297 euro; tot. 12.206.227 euro/1.680.185 presenze [Italia/3 settimane]

2. Mickey 17 [Warner Bros.]: 813.514 euro/106.397 spettatori; 383/2.124; tot. 814.531 euro/106.510 presenze [Stati Uniti/4 giorni]

3. Anora [Universal]: 525.641 euro [+668 per cento]/74.991 spettatori; 368/1.428; tot. 1.515.227 euro/222.079 presenze [Stati Uniti/18 settimane]

4. Bridget Jones: Un amore di ragazzo [Universal]: 474.221 euro [-44 per cento]/(61.932 spettatori); 418/1.134; tot. 1.692.360 euro/222.468 presenze  [Regno Unito/2 settimane]

5. Paddington in Perù [Eagle Pictures ]: 333.214 euro [-41 per cento]/49.407 spettatori; 416/801; tot. 2.145.909 euro/313.659 presenze [Stati Uniti/3 settimane]

6. Il Nibbio [Notorious]: 328.820 euro/48.816 spettatori; 255/1.289; tot. 336.312 euro/48.666 presenze [Italia/4 giorni]

7. Heretic [Eagle Pictures]: 259.506 euro [-56 per cento]/32.863 spettatori; 232/1.119; tot. 986.025 euro/128.774 presenze [Stati Uniti/2 settimane]

8. Nella tana dei lupi 2 [Lucky Red/4 giorni]: 253.091 euro/32.394 spettatori; 231/1.096; tot. 262.893 euro/33.596 presenze [Stati Uniti/4 giorni]

9. Captain America: Brave New World [Disney]: 205.113 euro [-62 per cento]/25.778 spettatori; 185/1.109; tot. 5.911.952 euro/757.370 presenze [Stati Uniti/4 settimane]

10. L’orto americano [01 Distribution]: 127.674 euro/18.791 spettatori; 247/517; tot. 128.831 euro/18.972 presenze [Italia/4 giorni]

autore
10 Marzo 2025

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre in vetta, ‘La città proibita’ esordisce terzo

Nessun titolo si avvicina alla soglia psicologica del milione di euro. Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini con Adriano Giannini e Elodie esordisce al tredicesimo posto

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, sempre primo nel suo secondo weekend, doppia gli incassi di tutte le nuove uscite

Al secondo posto Bridget Jones: un amore di ragazzo che non riesce a raggiungere il milione di euro neanche con le anteprime. Gli esordienti Diciannove e Amichemai fuori classifica

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, con un fine settimana record da 4 milioni di euro, è il migliore esordio italiano da dopo la pandemia

Il film di Paolo Genovese conquista la metà dell'intero botteghino e, dopo Immaturi: il viaggio, diventa il suo miglior esordio anche davanti a Perfetti sconosciuti

Box Office. L'analisi

‘Captain America’, senza rivali, subito in vetta nel fine settimana sanremese

Più incassi quest'anno (5,7 milioni di euro) rispetto al weekend del festival della canzone di Sanremo del 2024 (5,5 milioni). Nessuno nuovo esordio, eccetto il film Marvel, in Top Ten


Ultimi aggiornamenti