‘Captain America’, senza rivali, subito in vetta nel fine settimana sanremese

Più incassi quest'anno (5,7 milioni di euro) rispetto al weekend del festival della canzone di Sanremo del 2024 (5,5 milioni). Nessuno nuovo esordio, eccetto il film Marvel, in Top Ten


Quanto hanno inciso le tre serate del festival della canzone di Sanremo di giovedì, venerdì e sabato 15 febbraio sul botteghino? Diciamo intanto che quest’anno è andata meglio del 2024 perché  si è registrato un incasso totale di 5.764.912 euro mentre nel fine settimana 8-11 febbraio con Sanremo dello scorso anno il totale era stato di 5.534.318 quando in tenitura c’era Povere creature!. Ora invece a salvare il Box Office (-13,3 per cento rispetto allo scorso weekend e + 19,1 su quello del 2024) è stata l’uscita di Captain America: Brave New World che è salito immediatamente in vetta alla classifica con un fine settimana comprensivo delle anteprime che ha sfiorato i 2,9 milioni di euro. Considerando il risultato del solo fine settimana, 2.386.669 euro, il raffronto con i precedenti capitoli della ‘saga’ non è favorevole soprattutto nei confronti di Captain America: Civil War uscito all’inizio di maggio 2016 con un weekend da 4,8 milioni. Mentre nel luglio del 2011 Captain America – Il primo vendicatore otteneva due milioni (con un giorno in meno essendo uscito di venerdì) e Captain America – The Winter Soldier nel marzo 2014 otteneva più di 2,6 milioni, un dato poi non così distante da quello attuale. Ma, appunto, vedremo al di fuori della settimana sanremese e delle partite di calcio importanti di domenica scorsa come si comporterà il titolo Marvel.

Il dato di fatto è che senza Captain America sarebbe stato un mezzo disastro dal momento che il film al secondo posto, The Brutalist, ha ottenuto 370mila euro (perdendo solo il 37 per cento) con 50mila spettatori quando quelli del film Marvel sono stati quasi 300mila. Una differenza marcata che prosegue con gli altri titoli in classifica in cui non c’è alcun’altra nuova uscita. Così 10 giorni con i suoi scende dal primo al terzo posto raggiungendo in quattro settimane quasi i 4,3 milioni di euro mentre We Live in Time – Tutto il tempo rimane stabile al quarto posto avvicinandosi al milione di euro in due weekend. Passa dal terzo al quinto posto A Complete Unknown che, alla quarta settimana, supera i 3,7 milioni di euro mentre sale addirittura di una posizione, dal settimo al sesto posto Itaca – Il ritorno che, alla terza settimana supera il milione di euro e perde solo il 37 per cento. Stesso risultato positivo per Io sono ancora qui che dal decimo posto sale al settimo e raggiunge i 900mila euro. Più forte le perdite di Dog Man (-59 per cento) all’ottavo posto con un totale di 1,2 milioni di euro, di Io sono la fine del mondo (-63 per cento) che, al nono posto con un totale di 9.578.641, supera Io e te dobbiamo parlare di Siani ed entra così nel podio, al terzo posto, degli incassi italiani della stagione cinematografica dietro al raggiungibile Il ragazzo dai pantaloni rosa (9.741.793 euro) e all’irraggiungibile Diamanti (15.917.549 euro). Chiude la classifica il quarto film italiano in Top Ten, Fatti vedere che supera il mezzo milione di euro in due settimane.

Fuori classifica tutti gli altri esordi del weekend: Strange Darling (13esimo), Hello! Spank il film – Le pene d’amore di Spank (14esimo), Tornando a Est (23esimo), September 5 – La diretta che cambiò la storia (24esimo), Amiche alle Cicladi (33esimo), Una viaggiatrice a Seoul (35esimo), Una barca in giardino (36esimo).

La perdita più bassa nella Top20 appartiene a Il mio giardino persiano al 16esimo posto con un totale in quattro settimane di 440mila euro e la terza media per copia della classifica (1.076 euro) solo dopo quella di Captain America: Brave New World (5.035 euro) e The Brutalist (1.430).

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 13 al 16 febbraio 2025. Dati Cinetel

1. Captain America: Brave New World [Distribuzione: Walt Disney]: 2.386.669 euro/299.355 spettatori; 474 sale/5.035 euro  di media per cinema; totale 2.899.277 euro/366.354 presenze [Paese: Stati Uniti/4 giorni]

2. The Brutalist [Universal]: 370.344 euro [-37 per cento rispetto alla settimana scorsa]/50.667 spettatori; 259/1.430; tot. 1.211.305 euro/ presenze  [Regno Unito/2 settimane]

3. 10 giorni con i suoi [Medusa] 312.681 euro [-57%]/41.898 spettatori; 309/1.012; tot. 4.284.210 euro/589.103 presenze [Italia/4 settimane]

4. We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo [Lucky Red]: 283.111 euro [-48%]/38.117 spettatori; 363/780; tot. 939.806 euro/130.533 presenze [Regno Unito/2 settimane]

5. A Complete Unknown [Walt Disney]: 230.696 euro [-60%]/31.134 spettatori; 289/798; tot. 3.710.090 euro/504.048 presenze  [Stati Uniti/4 settimane]

6. Itaca – Il ritorno [01 Distribution]: 229.78 euro/33.541 spettatori; 377/610; tot. 1.093.650 euro [-37%]/159.794 presenze [Italia/3 settimane]

7. Io sono ancora qui [Bim Distribuzione]: 177.106 euro/26.294 spettatori; 192/922; tot. 903.337 euro [-37%]/135.977 presenze [Brasile/3 settimane]

8. Dog Man [Universal]: 160.279 euro [-59%]/23.419 spettatori; 339/473; tot. 1.216.989 euro/176.681 presenze [Stati Uniti/3 settimane]

9. Io sono la fine del mondo [Vision/Universal]: 158.714 euro [-63%]/19.550 spettatori; 176/902; tot. 9.578.641 euro/1.243.852 presenze [Italia/6 settimane]

10. Fatti vedere [Eagle Pictures]: 127.665 euro [-63%]/17.834 spettatori; 253/505; tot. 528.640 euro/75.638 presenze [Italia/2 settimane]

autore
17 Febbraio 2025

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre in vetta, ‘La città proibita’ esordisce terzo

Nessun titolo si avvicina alla soglia psicologica del milione di euro. Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini con Adriano Giannini e Elodie esordisce al tredicesimo posto

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre primo con 12 milioni al terzo weekend

Mickey 17 esordisce in seconda posizione, boom di Anora sul podio grazie agli Oscar. Il Nibbio è sesto e L'orto americano decimo

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, sempre primo nel suo secondo weekend, doppia gli incassi di tutte le nuove uscite

Al secondo posto Bridget Jones: un amore di ragazzo che non riesce a raggiungere il milione di euro neanche con le anteprime. Gli esordienti Diciannove e Amichemai fuori classifica

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, con un fine settimana record da 4 milioni di euro, è il migliore esordio italiano da dopo la pandemia

Il film di Paolo Genovese conquista la metà dell'intero botteghino e, dopo Immaturi: il viaggio, diventa il suo miglior esordio anche davanti a Perfetti sconosciuti


Ultimi aggiornamenti