Matthew Perry, svelata la causa della morte: “Effetti acuti della ketamina”

L'esame tossicologico effettuato dopo il decesso avvenuto il 28 ottobre scorso conferma la presenza nel corpo dell'attore del farmaco usato per trattare la depressione


A più di un mese dal decesso di Matthew Perry, l’attore di Friends tristemente venuto a mancare il 28 ottobre scorso, un portavoce del coroner di Los Angeles ha reso note le cause della morte, dovuta a “effetti acuti della ketamina”.

L’esame tossicologico effettuato confermerebbe che l’attore era sobrio e non faceva uso di droghe da 19 mesi, ma si stava sottoponendo a una terapia a base di infusioni di ketamina per trattare depressione e ansia.

Il farmaco ha causato una sovrastimolazione cardiaca e una depressione respiratoria, a cui ha fatto seguito l’annegamento nella vasca idromassaggio in cui è stato successivamente rinvenuto il corpo senza vita.

Il decesso di Perry viene dunque giudicato dal referto “un incidente” e nel referto si sottolinea che al decesso avrebbero contribuito anche la malattia coronarica e gli effetti della buprenorfina (usata per trattare il disturbo da uso di oppioidi). L’attore era stato trovato intorno alle 16 nella vasca idromassaggio della sua villa a Pacific Palisades, ricco distretto vicino a Malibu.

La ketamina, approvata nel 2019 dall’agenzia nazionale del farmaco, è un potente anestetico che viene prescritto sempre più spesso dai medici statunitensi per trattare la depressione o l’ansia. Problemi di cui Perry soffriva da tempo, insieme all’abuso di sostanze e alcol.

autore
16 Dicembre 2023

farewell

farewell

In ricordo di Furio Colombo, da ‘Il caso Mattei’ all’intervista a Pasolini

Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio

farewell

Oliviero Toscani: l’immagine, la provocazione e la “Fabrica” del cinema

Le celebri pose con Federico Fellini, Monica Bellucci e Carmelo Bene, ma soprattutto il lavoro di scouting cinematografico e le coproduzioni internazionali da Oscar con la divisione cinema di 'Fabrica', alla fine degli anni '90

farewell

Antonio Sancassani, addio al fondatore del cinema Mexico di Milano

L'esercente aveva 82 anni ed era malato da tempo. Nel 2011 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro, massima onorificenza milanese

farewell

Morto il regista Jeff Baena, marito di Aubrey Plaza

Secondo le autorità statunitensi lo sceneggiatore e regista statunitense potrebbe essersi suicidato


Ultimi aggiornamenti