È morta a Gloucester in Inghilterra all’età di 80 anni l’attrice Margaret Lee, pseudonimo di Margaret Gwendolyn Box. La notizia della scomparsa, avvenuta il
23 aprile, è stata confermata oggi all’Adnnkronos dal figlio Roberto Malerba, produttore cinematografico a Los Angeles.
Nata a Wolverhampton, in Inghilterra, il 4 agosto 1943, Margaret Lee si formò alla Italia Conti Academy of Theatre Arts di Londra, diplomandosi nel 1960. Si trasferì poco dopo a Roma per intraprendere la carriera cinematografica. Il suo debutto cinematografico a Cinecittà in un film del genere peplum, Maciste contro i mostri (1962), dove interpretò la protagonista femminile Moah accanto a Reg Lewis, seguito da Sansone contro i pirati (1963).
Ma fu una serie di commedie popolari a rendere Lee una star in Italia. Con un look biondo e vaporoso sul modello di Marilyn Monroe, Lee trascorse gli Sessanta apparendo in numerose divertenti commedie, molte delle quali con protagonisti il popolare duo comico Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, che ebbero un grande successo e ne fecero un’attrice cinematografica molto conosciuta: “I due pericoli pubblici”, “Due mattacchioni al Moulin Rouge”, “Un mostro e mezzo”, “Io uccido, tu uccidi”, “I due sergenti del generale Custer”, “Franco, Ciccio e le vedove allegre”.
È stato giornalista, critico cinematografico, produttore ma per tutto il settore era il più autorevole e stimato analista dei dati del Box Office
Rivelazione a Cannes quando era appena maggiorenne, l'attrice era affetta da un raro tumore dal 2023
L'attore 62enne faceva parte del cast de Il paradiso delle signore, dove interpretava il personaggio di Armando Ferraris
L'attore sarebbe deceduto a causa dell'Alzheimer senza accorgersi della scomparsa della moglie, morta giorni prima per un Hantavirus contratto dalle feci di topo