Sarà Mario Martone ad aprire il 16 ottobre la terza edizione di ‘Maestri alla Reggia‘. I grandi autori del cinema italiano sono protagonisti del progetto realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, in collaborazione con Ciak, organizzato da Cineventi e ospitato dalla Reggia di Caserta.
Il primo dei quattro appuntamenti che si terranno entro il 2019 è previsto, alle ore 18,00 nella Cappella Palatina della Reggia: il regista e sceneggiatore (che festeggia il 40° anno di carriera con Capri-revolution, film presentato in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dal 13 dicembre) sarà intervistato da una delle firme di ‘Ciak’. “Gli incontri con i registi italiani – spiega il Rettore dell’Università Vanvitelli, Giuseppe Paolisso – sono ormai un appuntamento fisso per il nostro Ateneo. L’iniziativa continua infatti ad essere particolarmente apprezzata sia dall’Università che dal territorio.
L’intera rassegna rappresenta non solo un momento di incontro della comunità accademica, ma anche un modo per coinvolgere giovani e non, universitari, curiosi e appassionati”. Il ciclo di eventi, in collaborazione il Comune di Caserta, l’Associazione Amici della Reggia, la Camera di Commercio e Confindustria Caserta è come sempre aperto al pubblico, oltre che a studenti, docenti e personale dell’Università.
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera