L’attrice e scrittrice Maria Rosaria Omaggio è morta a Roma dopo una lunga malattia all’età di 67 anni. Nella sua lunga carriera d’attrice contiamo oltre 50 piece teatrali, 29 film, 18 fiction televisive. Il suo debutto sul grande schermo fu nel 1976 con Roma a mano armata di Umberto Lenzi e Squadra antiscippo di Bruno Corbucci. Nel 2013 per il film presentato a Venezia Walesa – L’uomo della speranza di Andrzej Wajda ha interpretato anche Oriana Fallaci. In televisione viene ricordata per i suoi ruoli in La squadra, Don Matteo 5 e Donne di Mafia.
In teatro ha interpretato, tra le tante opere, La schiava d’Oriente di Carlo Goldoni, Sotto banco di Domenico Starnone, Chiamalavita di Italo Calvino con Grazia Di Michele e ha indossato i panni di Eleonora Duse in Sensi dannunziani.
Il grande pubblico la conobbe sulla Rai con “Canzonissima“. Posò sulle copertine di Playboy e Playmen. Scrittrice, Goodwill ambassador per l’infanzia delle Nazioni Unite, istruttrice di taiji quan, arte marziale cinese. Creativa ed eclettica, ha vinto numerosi riconoscimenti per la sua attività di scrittrice. Ha pubblicato sia per la Corbaccio Longanesi che per la Baldini e Castaldi.
(C.DA)
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc
Il regista, premiato con l'Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1986, aveva 94 anni