L’opera prima di Greta Scarano tra Minecraft e Cronenberg

'La vita da grandi' e 'Tu Quoque', commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a 'The Shrouds', 'Un Film Minecraft' e 'The Last Showgirl'


È arrivato il giorno di Un Film Minecraft, il primo lungometraggio ispirato al videogame più redditizio di sempre, capace di vendere oltre 300 milioni di copie in circa 15 anni dalla sua uscita. Pronto a imporsi al botteghino globale, il film punta sui nomi dei suoi due protagonisti Jack Black e Jason Momoa per portare alle famiglie un’avventura ambientata nel mondo colorato e squadrato di Minecraft: riuscirà il film a eguagliare i risultati da record del videogioco da cui è tratto? Una cosa è certa, il film di Jared Hess è pronto a togliere la corona a Biancaneve.

Non ha pretese così ambiziose, ma farà felici tanti appassionati, il ritorno di David Cronenberg con il suo The Shrouds – Segreti sepolti. A quasi un anno dall’anteprima al Festival di Cannes 2024, l’iconico regista simbolo del body horror si affida all’interpretazione di Vincent Cassell, nei panni di un imprenditore che, dopo la morte della moglie Becca (Diane Kruger), sviluppa una tecnologia che permette di monitorare il decadimento del corpo dei morti dentro le loro bare. Una metafora disturbante e viscerale sull’elaborazione del lutto, tema caro a Cronenberg che, proprio come il suo protagonista, ha perso recentemente la moglie.

È un grande ritorno anche quello Pamela Anderson, sex symbol degli anni ’90, che in The Last Showgirl ci ha regalato un’interpretazione meritevole del Golden Globe (per cui è stata candidata). Il terzo film di Gio Coppola (nipote di Francis Ford) racconta di una showgirl che vede chiudere lo spettacolo di Las Vegas in cui lavorava da 30 anni, costringendola a reinventarsi. Ancora una volta realtà e rappresentazione si mischiano, con una storia che riflette la parola discendente di star del calibro della stessa Anderson. Con lei nel cast anche Jamie Lee Curtis e Dave Bautista.

Da una giovane regista a un’altra, questa volta alla sua opera prima. Stiamo parlando di Greta Scarano, volto noto del cinema e della televisione italiana, che debutta alla regia con un film toccante: La vita da grandi. Matilda De Angelis interpreta Irene, una giovane donna che si trova improvvisamente costretta ad occuparsi del fratello autistico (l’esordiente Yuri Turci), iniziando un viaggio che porterà entrambi all’indipendenza.

Restiamo in Italia per il film girato a Cinecittà Tu Quoque. L’amato comico Maurizio Battista interpreta un uomo disilluso che si trova magicamente catapultato nell’antica Roma, dando il via a una serie di situazioni esilaranti e rocambolesche, come salvare inavvertitamente la via a Giulio Cesare. Antonio Silvestre firma il thriller di ambientazione sportiva L’ultima sfida con Gilles Rocca e Michela Quattrociocche: la storia racconta di un calciatore che viene minacciato per far perdere la squadra di cui è capitano proprio alla vigilia della partita più importante della sua carriera. È già in sala da ieri, la commedia Il complottista, il primo film di Valerio Ferrara, che ha ampliato la trama di un suo pluripremiato cortometraggio. Fabrizio Rongione interpreta un barbiere appassionato di teorie complottiste che un giorno viene arrestato dalla polizia: che si sia imbattuto, questa volta per davvero, in una verità scomoda?

Chi ama gettarsi in ambientazioni storiche potrà trovare approdo sicuro nel film d’avventura di Nick Hamm Guglielmo Tell, con Claes Bang nei panni del mitico eroe svizzero del XIV secolo; e in Il Critico – Crimini tra le righe, giallo diretto da Anand Tucker ambientato nella Londra del 1934: protagonista è Ian McKellen nei panni di un critico teatrale che deve vedersela con una riforma che cambia la politica del suo giornale.

Ogni appassionato della settima arte non potrà rinunciare, infine, a Lumière – L’avventura del Cinema, il documentario diretto e raccontato da una delle personalità più influenti dell’industria cinematografica, il delegato generale del Festival di Cannes Thierry Frémaux.

autore
03 Aprile 2025

Uscite al cinema

Uscite al cinema

In sala il debutto dei Sansoni tra Malkovich, Mastandrea e Mr. Morfina

Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante

Uscite al cinema

In sala la fiaba disneyana di Biancaneve e quella calcistica dei Manetti

Oltre agli attesi Biancaneve e U.S. Palmese, tantissime le uscite del weekend, come l'horror The Monkey, A Different Man e The Alto Knights

Uscite al cinema

In sala Kung Fu Mainetti, la ballerina Elodie e la fotografa Winslet

Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro

Uscite al cinema

In sala sfida di generi tra Pupi Avati e Bong Joon Ho

Il thriller gotico girato a Cinecittà L'orto americano e il film sci-fi Mickey 17 guidano le uscite del weekend


Ultimi aggiornamenti