È morta Linda Lavin, celebre per la sitcom Alice andata in onda con 202 episodi tra gli anni ’70 e ’80. Come riporta “Deadline”, l’attrice sarebbe deceduta a causa di un cancro ai polmoni recentemente scoperto. Nonostante i suoi 87 anni, Lavin era molto attiva professionalmente: aveva da poco concluso la promozione della serie Netflix No Good Deed e stava girando per Hulu Mid-Century Modern, per cui ha concluso cinque dei dieci episodi previsti.
La carriera di Linda Lavin è iniziata a Brodway negli anni ’60. Nel 1970 la prima di sei nomination ai Tony Award con la commedia Red Hot Lovers. Diventa celebre a livello internazionale con il ruolo ricorrente nella sitcom ABC Barney Miller dal 1975 al 1976 e, soprattutto, con quello della protagonista nella sitcom Alice, basata sul film di Martin Scorsese Alice non abita più qui. Dopo la fine dello show che le è valso la vittoria di un Golden Globe l’attrice è diventata un volto ricorrente tra televisione, cinema e teatro.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc