La scomparsa di Carla Fracci

Addio all'étoile del Teatro alla Scala, una delle più grandi artiste della danza italiana e internazionale. Durante la sua intensa carriera si era anche cimentata nella recitazione


Carla Fracci  è morta a Milano all’età di 84 anni, scompare una leggenda del balletto italiano, una delle più grandi artiste della danza internazionale. Era nata nel 1936 nel capoluogo lombardo, dove ha costruito la parte centrale della sua carriera studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile. Risale al 1955 il suo debutto sul palco del Piermarini che è stato un trampolino per i teatri più famosi del mondo.

Al teatro è rimasta sempre legata, tanto che il 28 e 29 gennaio scorso aveva tenuto una masterclass con i protagonisti del balletto ‘Giselle’ andata in streaming sui profili della Scala e disponibile anche su Raiplay.

Carla Fracci durante la sua intensa carriera si era anche cimentata con successo nella recitazione. Nello sceneggiato tv Verdi , dedicato al grande compositore, aveva interpretato Giuseppina Strepponi, la soprano e seconda moglie del musicista. Ma è stata attrice anche al cinema in  Storia vera della signora delle camelie  di Bolognini con Isabelle Huppert e Gian Maria Volonté, inoltre in Nijinskij  di Herbert Ross con Jeremy Irons.

lutti

lutti

Scorsese: “Morte Papa Francesco, una perdita immensa per il mondo”

Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...

lutti

Papa Francesco, il cordoglio di Cinecittà

"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"

lutti

Borgonzoni: “Indimenticabili parole d’amore per l’arte di Papa Francesco”

Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"

lutti

Addio Papa Francesco, i film che lo hanno raccontato

Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi


Ultimi aggiornamenti