Presentato in anteprima assoluta alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, La bussola – il collezionista di stelle di Andrea Soldani arriva al cinema dal 12 al 14 febbraio come evento speciale distribuito da Adler Entertainment. Il film racconta la figura di Sergio Bernardini e del suo mitico “music club”, capace di diventare centro del panorama musicale italiano negli anni della “Versilia ruggente”. Nomi entrati nel firmamento dell’arte musicale si sono succeduti nel celebre locale La Bussola tra gli anni ’60 e gli anni ’80: Mina, Adriano Celentano, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Lucio Battisti, Renato Carosone, Luigi Tenco. Ma anche personaggi dello spettacolo e del cinema come Vittorio Gassmann, Gigi Proietti, Walter Chiari, Paolo Villaggio, Renzo Arbore e star internazionali del calibro di Louis Armstrong e Duke Ellington.
Il documentario è stato realizzato anche grazie alla collaborazione del figlio di Bernardini, Mario. Attraverso repertori e interviste esclusive, La bussola – il collezionista di stelle attraversa atmosfere ed eventi che hanno segnato il più important jet set italiano del secolo scorso. Il film è prodotto da Lux Vide con Rai Cinema.
Il film diretto da Ryan White racconta la storia d'amore tra le poetesse Andrea Gibson e Megan Falley, affetta da un cancro incurabile
Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile
Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+
In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia