Apple TV+ ha annunciato oggi di aver acquisito i diritti di Come See Me in the Good Light, il documentario vincitore del Festival Favorite Award al Sundance 2025. Dopo la sua premiere mondiale al festival, il film è stato ampiamente elogiato dalla critica come un’opera “splendidamente realizzata” e un “documentario eccezionale” che offre uno “sguardo toccante sulla fragilità della vita umana”.
Il documentario ha inoltre conquistato il Premio del Pubblico al Boulder International Film Festival, al Cleveland International Film Festival e al Full Frame Documentary Film Festival. Come See Me in the Good Light debutterà in streaming su Apple TV+ nell’autunno 2025.
Come See Me in the Good Light è una storia d’amore commovente e sorprendentemente ironica che racconta il legame tra le poetesse Andrea Gibson e Megan Falley, alle prese con una diagnosi di cancro incurabile affrontata con gioia, intelligenza e un’inossidabile complicità. Tra risate e amore incondizionato, trasformano il dolore in uno scopo più grande e la mortalità in una toccante celebrazione della resilienza umana.
Il film è diretto da Ryan White, anche produttore insieme a Jessica Hargrave, Tig Notaro e Stef Willen. La colonna sonora include un brano originale interpretato dalla vincitrice di un Grammy e candidata agli Emmy Sara Bareilles, e dalla vincitrice di Grammy, Emmy e candidata all’Oscar® Brandi Carlile, scritto da Andrea Gibson, Bareilles e Carlile.
Tra i produttori esecutivi figurano Glennon Doyle, Abby Wambach, Lauren Haber, Joe Lewis, Rachel Eggebeen, Colin King Miller, Catherine Carlile, Brandi Carlile, Susan Yeagley, Kevin Nealon, Galia Gichon, Sara Bareilles, Amanda Doyle, Christi Offutt, Soraida Bedoya, Melony Lewis e Adam Lewis. (C.DA)
Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile
Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+
In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia
Al cinema come evento speciale al cinema, solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario su Pino Daniele a settant’anni dalla sua nascita