Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 29 ottobre al 3 novembre con la XIV Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione internazionale organizzata da La Cappella Underground che, superati i primi cinquant’anni di vita (dalla prima edizione dello storico Festival Internazionale del Film di Fantascienza), si appresta a mettere in scena una nuova edizione, dedicata all’esplorazione dei mondi del fantastico, a linguaggi sperimentali e nuove tecnologie nelle produzioni di cinema, televisione, arti visive e dello spettacolo. Ospite d’onore sarà il regista cileno Alejandro Jodorowsky, a cui verrà assegnato il Premio alla Carriera Urania d’Argento (in collaborazione con la rivista Urania edita da Mondadori). Jodorowsky, tornato alla regia dopo 23 anni, sarà a Trieste il 31 ottobre e terrà una conferenza-spettacolo. Sarà anche proiettato in anteprima nazionale il documentario Jodorowsky’s Dune di Frank Pavich. Ospite del festival anche Marina Ann Hantzis, in arte Sasha Grey, da Los Angeles per presentare l’anteprima italiana di Open Windows di Nacho Vigalondo, thriller ipertecnologico.
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera