Italian Short Film Day il 21 dicembre

Durante il giorno più corto dell'anno un programma di cortometraggi italiani verrà proiettato in 5 città italiane e, grazie alla rete degli Istituti Italiani di Cultura, in 13 città straniere


Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e, come tale, il giorno in cui in tutto il mondo vengono celebrati i cortometraggi. Lo Short Film Day è un’iniziativa, nata in Francia nel 2011 dal Centre National de la Cinématographie et de l’Image Animée, che si è diffusa rapidamente in tutta Europa e arriva oggi a contagiare più di cinquanta Paesi nel mondo.
L’idea è di offrire una finestra sul mondo del cortometraggio al pubblico generalista, rendere, per un giorno, il cortometraggio protagonista del cinema. In occasione dello Short Film Day 2016, il Centro Nazionale del Cortometraggio ha realizzato un programma di cortometraggi italiani contemporanei che verrà proiettato in 5 città italiane e, grazie alla rete degli Istituti Italiani di Cultura, in 13 città nel resto del mondo, da Lisbona a Shanghai, da Sao Paulo ad Addis Abeba.

I titoli in programma: Bellissima di Alessandro Capitani (David di Donatello 2016); Ossa di Dario Imbrogno (in concorso a Palm Springs Short Film Festival 2016); Good News di Giovanni Fumu (in concorso a Venezia 73 – Orizzonti); Pandemonio di Valerio Spinelli; Quasi eroi di Giovanni Piperno (Nastro d’argento al miglior corto 2016); Bagni di Laura Luchetti; Lutra di Davide Merello; Il miracolo di Fabio Mollo, Serena Aragona, Honglei Bao, Fabrizio Benvenuto, Luca Cenname, Michele Leonardi, Alberto Mangiapane, Domenico Modafferi, Alain Parroni, Mariagiovanna Postorino, Mario Vitale.

Luoghi e orari delle proiezioni: http://www.centrodelcorto.it/news/il-giorno-piu-corto-short-film-day-2016_163.html

14 Dicembre 2016

Cortometraggi

Cortometraggi

‘Camplus Short Movie Contest’, dietro la telecamera gli studenti

Vince la commedia The Bottle Project, prodotta dal team ‘Giovani Portici’ di Camplus San Felice. Palomar e Indigo in giuria

Cortometraggi

‘È stato un sogno’: al via le riprese del corto dei ragazzi di FilmLab

Promosso dal Salone del Mobile, con il sostegno del corpo docenti di FilmLab, OffiCine-Ied annuncia l'inizio delle riprese del nuovo cortometraggio dell'edizione 2024

Cortometraggi

‘Piccoli passi’, l’inizio delle riprese del nuovo corto con Anna Ferzetti

Dal 7 maggio il via ufficiale al secondo cortometraggio realizzato dai ragazzi di FilmLab di OffiCine-IED in collaborazione con Cosmetica Italia per raccontare una storia universale: l'accettazione di sé

Cortometraggi

‘L’anello ritrovato’, il corto Rai Kids che racconta ai più piccoli il ricatto dell’oro

Diretto in tecnica mista, tra fiction e animazione, il progetto ripercorre i tragici momenti del settembre 1943 attraverso gli occhi di due giovani protagonisti.


Ultimi aggiornamenti