“Questa è una serie che non ha paura di rinnovarsi, e questa nuova stagione è molto romantica. Tutto partecipa a questo: l’amore stesso, l’amicizia, i triangoli, l’amore per la giustizia. È tutto amore! Per risolvere i casi, Imma deve scoprire la geografia dei sentimenti. Quando scopre come si amano le persone, chi ama chi… lei capisce chi è l’assassino”.
Così Francesco Amato, regista di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore rompe il ghiaccio di fronte ai giornalisti accorsi alla presentazione dell’amatissima serie tv giunta alla sua quarta stagione. Prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il contributo della Regione Basilicata e con il sostegno della Lucana Film Commission, andrà in onda con la prima delle sue quattro puntate domenica 23 febbraio, in prima serata su Rai1.
Alla destra del regista siedono la protagonista Vanessa Scalera, che nella serie veste i panni del Sostituto Procuratore della Repubblica di Matera, con Massimiliano Gallo (nel ruolo del marito di Imma, Pietro De Ruggeri), Alessio Lapice (il maresciallo Ippazio Calogiuri) e Barbara Ronchi (la cancelliera Diana De Santis). Nel cast ritroveremo anche Carlo Buccirosso e Cesare Bocci, che interpretano rispettivamente il procuratore capo Alessandro Vitali e il pregiudicato Saverio Romaniello, mentre la new entry più notevole è Tommaso Ragno, alias Vasco Parisi, lo scrittore che diventerà un prezioso amico di Pietro. Il formidabile personaggio nato dalla penna di Mariolina Venezia, anche lei presente in sala come gli sceneggiatori Salvatore De Mola, Michele Pellegrini, Pier Paolo Piciarelli, Pierpaolo Pirone e Filippo Gili, torna a risolvere i casi più complicati grazie alla sua incredibile memoria e al suo forte senso di giustizia.
Ed è proprio agli sceneggiatori che il regista rivolge un pensiero speciale: “Ho sempre pensato a questo progetto come a un allineamento di astri, dove le stelle sono tutti i nostri attori che di luce ne producono tanta, sono fantastici”, continua Amato. “Ma se loro sono le star, ci sono molte altre persone con i piedi per terra e le dita sui computer: e io oggi mi sento di ringraziare chi scrive questa serie. Perché quando al cinema o in tv qualcosa è scritto male si vede, quando invece sono scritte bene e interpretate meravigliosamente, pare che tutto sia naturale. Ma io al cinema mi fermo alla terza stesura, qui non ci accontentiamo della quinta, della sesta, della settima: è tutto un cantiere aperto, grazie alla disponibilità dei nostri bravissimi sceneggiatori, e della nostra Mariolina Venezia”. Un encomio esplicito dal parte del regista, che tuttavia non basterà ad evitare un antipatico battibecco, quasi a conferenza finita, tra la stessa scrittrice e la protagonista Vanessa Scalera, innescato dalla domanda di una giornalista.
“In questa stagione Imma approfondisce il rapporto amoroso con il maresciallo Calogiuri e tirerà le sue ‘somme’”, svela emozionata Scalera. Sono felice di presentare questa nuova stagione, così come sono stata felice di iniziare le riprese di Imma: mi ricordo perfettamente l’emozione provata da me e Barbara (Ronchi, ndr) quando ci siamo riunite per fare la prima prova costume: ogni volta sentiamo quel ‘friccicore’ artistico di riprendere a lavorare su questa serie e di regalarci emozioni diverse. E quest’anno di emozioni ce ne sono davvero tante, sono felice e orgogliosa di lavorare con questi straordinari attori: sono molto fortunata”.
“Stavolta raccontiamo anche un momento di riflessione dei personaggi”, spiega Massimiliano Gallo, “che arrivano a un certo punto della loro vita, e per le scelte che hanno fatto e quello che è successo devono rimettere in discussione un po’ tutto: lo faranno Imma, Calogiuri, io, Diana… abbiamo tutti un punto di domanda, cosa fare da grandi. Lo scopriremo con l’andare in onda delle puntate, ma sicuramente il mio personaggio è un Pietro un po’ più maturo che cerca di avere delle risposte rispetto a una crisi profonda che si è istaurata all’interno del rapporto di coppia con Imma, con cui vive da tanti anni insieme, con la quale ha una figlia e tante problematiche da affrontare, che sono quelle del mondo reale. Grazie ai nostri sceneggiatori sono tutte affrontate in maniera abbastanza profonda: Pietro e Imma si diranno un po’ di cose che non si sono detti da un bel po’… Poi continua ovviamente la linea di commedia, con l’ingresso di un nuovo amico di Pietro che è il personaggio interpretato da uno straordinario attore che è Tommaso Ragno, che accompagnerà Pietro in questo percorso per ritrovarsi…”
“In questa stagione prosegue la missione investigativa segreta del maresciallo Calogiuri, e Imma ne è a conoscenza…” racconta Alessio Lapice. “E allo stesso tempo prosegue la liaison con Imma, che avevamo lasciato alla fine della terza stagione, sulla gravina di Matera, al tramonto. Ora tutti e due devono capire cosa succede, si chiedono ‘che si fa?’, si pongono molte domande. Ma quello che io voglio dirvi è che sono molto felice essere qui, sono molto legato a questi meravigliosi attori, sono persone a cui voglio molto bene”.
“Sul set di Imma siamo una famiglia, siamo da molti anni insieme, e come tutte le famiglie litighiamo e ci divertiamo”, continua Gallo. “Però c’è un’energia particolare, grazie a Francesco (Amato, ndr) che ha ‘tenuto botta’ con tutte le problematiche che fanno sempre parte di una lunga serie, con tantissimi attori e personaggi da curare: lui fa i provini anche a chi dice tre battute: la differenza la vedi perché c’è una grande scrittura, ci sono grandi interpreti, c’è una grande regia, c’è la location straordinaria di Matera, che sono tutti ingredienti di questo grande successo. Io e Vanessa un giorno eravamo in un bar e abbiamo incontrato una signora macedone che aveva scoperto Matera ed era venuta a visitarla grazie a Imma Tataranni… poi, ancora più comico, una coppia di finlandesi che mi ha indicato ‘Pietro Tatta-ranni”!’, ‘Pietro Tatta-ranni”!’… Questo per dire cosa può creare un prodotto di qualità per il territorio, per gli attori e per il pubblico, venduto con grande successo nel mondo”.
“La ‘mia’ Diana in questa stagione è di fronte a un dilemma, capire cosa vuol fare da grande”, spiega Barbara Ronchi a proposito dell’evoluzione del suo personaggio. “Lei pensa che diventare giudice di pace possa metterla in grado di aiutare direttamente gli altri, come fa Imma. Ma non la vuole abbandonare, e sa quanto Imma abbia bisogno come non mai di lei, sia professionalmente che, soprattutto, umanamente: deve decidere se spiccare il volo e brillare da sola o restare con lei e brillare di luce riflessa”, che è comunque una bella luce. Perché Diana è davvero una buona amica: è quell’amica che gioisce dei successi dell’altra ed è presente nei momenti più difficili”.
“Io con Massimiliano Gallo ho avuto la possibilità di spingere l’accelleratore su una cosa che non credevo di possedere: il lato comico, che Francesco mi ha portato alla luce”, prosegue Scalera. “Poi Imma è sempre la stessa, ma mi ha divertito molto vedere l’elemento innovativo di questa quarta stagione: una Imma depressa, stanca, buttata su un divano a guardare le soap turche”, continua l’attrice scatenando le risate della platea, dopo la proiezione di una clip in anteprima. “Ho amato follemente quel lato di Imma, perché si è lasciata andare, come ci si lascia andare a volte nella vita. Se scelgo i progetti in cui lavorare? Certo, ora che posso scegliere scelgo, dalla stima che provo nei confronti dei registi e scelgo le sceneggiature che leggo, e anche dagli attori che ho intorno. Che cos’è il mestiere di attore per me? È la mia vita, la mia gioia, tutto quello che sono e che volevo essere”.
La miniserie crime drama basata sul libro di Alafair Burke uscirà il 29 maggio su Prime Video
Dopo la decisione del Tribunale di Taranto, il nome del paese torna a comparire nel titolo della serie Disney+ diretta da Pippo Mezzapesa
La nuova serie dell'autrice de La fantastica signora Maisel ha come protagonisti Charlotte Gainsbourg e Luke Kirby. Dal 24 aprile su Prime Video
Prodotta da Medias Res e Apple, la serie ambientata nel mondo dell'arte contemporanea seguirà il rapporto tra la responsabile di una galleria e un artista