In occasione della presentazione dei risultati finali del progetto 2024 AFIC propone un momento di confronto e riflessione aperto a tutta la filiera del cinema
Dopo il successo televisivo di In corto d'opera, trasmesso la scorsa estate su Rai, ora i corti trovano una programmazione continuativa nelle sale, offrendo al pubblico 70 minuti di storie coinvolgenti e diversificate
L'associazione risponde positivamente alla deliberazione di Giunta regionale nr 36490 del 7 ottobre attraverso cui sono stati stanziati € 2.930.529,34 a favore di specifiche misure a sostegno delle sale cinematografiche del Lazio
Il film chiude il fine settimana al secondo posto con un incasso di 397.973€, mantenendo di gran lunga la migliore media per copia (3.344€). Da giovedì il numero dei cinema crescerà ancora, arrivando a supere 200 sale
Sabato 21 e domenica 22 settembre sarà possibile assistere in anteprima in tutte le sale del circuito alla proiezione del film, che racconta le origini di Optimus Prime e Megatron
Prodotto da Roadmovie e distribuito da Medusa Film, I Soliti Idioti 3 – Il Ritorno riporta in scena i loro personaggi più iconici e attuali: Ruggero De Ceglie e il vessato figlio Gianluca, i (im)moralisti Giampietro e Marialuce, i "zarri" Patrick e Alexio, fino al metallaro Sebastiano alle prese con la sfiancante postina Gisella, e la coppia di omosessuali, Fabio e Fabio
Nell’anno 2023 al box office italiano si sono incassati 495.692.418 euro per un numero di presenze in sala pari a 70.639.346. 736 i nuovi titoli di prima programmazione, di cui 356 di produzione o co-produzione, ovviamente con protagonisti assoluti il Barbenheimer e Paola Cortellesi
“E’ un modo di raccontare il cinema dal punto di vista comune – dice Mandelli – sono cresciuto in un paesino di provincia e quando domenica andavo all’oratorio seguiva sempre...