La March Point Arena del Lido, durante la Mostra, ospita 7 incontri con maestri del cinema, tra cui Cristina Comencini con Nicola Piovani, Ethan Hawke, Peter Weir
"Per i suoi meriti nella divulgazione dell’opera e della figura di Dante", verrà consegnata entro la fine del 2024 dall’Università degli Studi Roma Tre.
Il decimo capitolo dell'epico franchise Il regno del pianeta delle scimmie, Lacci di Daniele Luchetti, la commedia Metti la nonna in freezer, la romcom Tutti tranne te, il thriller con Kevin Costner The Untouchables-Gli intoccabili
La Presidente di Cinecittà sulla rassegna di grande cinema dedicata, per questa edizione, all'horror e al mistero. Pupi Avati, tra gli ospiti, rivela alcuni aneddoti del suo La casa dalle finestre che ridono
Nuovo pienone per la rassegna all'arena di Santa Croce in Gerusalemme: i fratelli Avati e la presidente di Cinecittà presentano il cult horror del 1976 che apre le porte del cinema italiano al cosiddetto ‘gotico padano’
Arena piena e lunghi applausi per le prime serate dedicate all’horror e al mistero, con film, concerti, incontri, visite. In arrivo ospiti d’eccezione: Pupi Avati, Dario Argento e Guido Lombardo
Prodotto da Minerva con Luce Cinecittà e Rai Documentari, Benedetto Croce – Il filosofo della libertà sarà realizzato con materiale di repertorio e ricostruzione fiction
L'intervista all'attore marchigiano che debutta alla regia, protagonista anche sullo schermo, con Alberto Paradossi nel ruolo principale; con loro Anna Ferraioli Ravel, Giovanni Storti e Giacomo Poretti. Dal 4 aprile al cinema
Appuntamento il 9 febbraio alle 20.00 al cinema Olimpia. Si presenterà anche il libro 'Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema' (a cura di Matteo Pollone e Caterina Taricano, presenti in sala) e verrà proiettata la versione restaurata di Casotto
Il documentario di Roberto Leggio e Gabriele Grotto va alla ricerca delle cause del successo della pellicola cult di Avati a partire dalla figura di Buono Legnani, pittore delle agonie. E' un personaggio di fantasia o nella sua figura c'è qualcosa di inquietante e reale?
Nove titoli di ieri e oggi che hanno saputo raccontare la magia del Natale da diverse angolazioni.
Dopo Road to L. Il mistero di Lovecraft (Mèliés d'Argento al Fantafestival 2004), Roberto Leggio torna ad indagare i misteri dei territori bagnati dal Po. Lo fa a quattro mani con il regista e musicista Gabriele Grotto
Il contratto collettivo nazionale per attori e attrici, i D'Innocenzo a Berlino, Siani sulla comicità e il politicamente corretto e l'intervista a Pupi Avati
Sette le settimane di riprese previste, tra Roma e i suoi dintorni, Cinecittà, il Delta del Po e la città di Davenport in Iowa.
Il regista ospite del Festival del Cinema di Porretta con il fratello produttore: "domani iniziamo le riprese del nostro nuovo film a Cinecittà".
Il 41esimo Torino Film Festival si è aperto nell'imponente cornice della Reggia di Venaria Reale
L'omaggio del 41mo TFF al regista bolognese, in diretta radiofonica su "Hollywood Party" con l'attrice romana, Neri Marcorè e il fratello, Antonio Avati
Dal 2 al 10 dicembre, con una retrospettiva dedicata a Roberto Andò. Tra gli ospiti Antonio e Pupi Avati
La 41ma edizione presentata dal direttore artistico Steve Della Casa, alla presenza del sottosegretario Borgonzoni: serata inaugurale alla Reggia di Venaria. L’attenzione al sociale, alle donne e alla lotta contro l’AIDS; la retrospettiva su Citti e l’omaggio a Scola
Il ministro della Cultura ha celebrato il compleanno del grande regista, che intanto ha annunciato l'inizio ormai prossimo delle riprese de L'Orto Americano
Sarà il regista, che riceverà il Premio Marzocco alla carriera, il protagonista della serata di chiusura della 41ma edizione di ValdarnoCinema Film Festival, in programma sabato 7 ottobre (ore 21.45) al Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Walter Veltroni, durante il panel “Quali storie per il cinema italiano?”, in occasione dell’evento dedicato ai 20 anni di Sky, lancia una provocazione dicendo “il cinema italiano ha paura del...