Il successo dell'attrice anche sui social: tanti complimenti e gli inviti a non perdere il film. E intanto anche la colonna sonora diventa virale
Il Presidente della Fice - Federazione Italiana Cinema d’Essai Domenico Dinoia analizza gli ottimi risultati al botteghino del cinema italiano e d'autore
Le difficoltà in casa di Topolino, l'ora decisiva per il cinema italiano, il successo di Cortellesi e Favino, il 'Codice Carla' di Luchetti, l'ultimo Pasolini e le interviste a Anne Parillaud, Vincent Lindon, David Fincher e Sylvester Stallone
"Risultati che ci incoraggiano nel continuare a sostenere le sale e il cinema" dichiara il Sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni in riferimento ai dati Cinetel registrati ieri
Altri due film italiani in top10 con i 'Me contro te il film - Vacanze in Transilvania' e 'L'ultima volta che siamo stati bambini'
Protagonisti della rassegna di oggi due film quasi omonimi C’è anche domani e C’è ancora domani, ma anche Elisabetta Villaggio e i direttori di Alice nella città
Dopo il tris alla Festa del Cinema di Roma 2023, dove ha vinto il Premio del pubblico, una menzione speciale e il Premio speciale della giuria, C’è ancora domani balza...
Paola Cortellesi e Alba Rohrwacher sono intervenute alla conferenza stampa dedicata ai premiati della Festa del Cinema di Roma 2023
La regista viene premiata per 'C'è ancora domani' sua opera prima, in sala dal 26 ottobre con Vision Distribution.
Pedágio (Toll) di Carolina Markowicz ha vinto il premio per il Miglior film del concorso Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma 2023. C'è ancora domani di Paola Cortellesi vince tre riconoscimenti, mentre i premi attoriali vanno ad Alba Rohrwacher e Herbert Nordrum
Reaction dal red carpet d'apertura della 18esima Festa del Cinema.
"Un film che nasce dalla voglia di raccontare la vita di quelle donne che nessuno ha mai celebrato. Il bianco e nero è un omaggio al neorealismo rosa", racconta Paola Cortellesi, neo regista con C'è ancora domani girato a Cinecittà
La 18° edizione della Festa del Cinema di Roma scalda i motori con una giornata che ha una sola e indiscussa protagonista: Paola Cortellesi con la sua opera prima C'è ancora domani Anche il concorso di Alice nella Città apre con un film al femminile: How to Have Sex dell’esordiente Molly Manning Walker
Come un gatto in tangenziale-Ritorno a Coccia di morto con Cortellesi e Albanese, I vitelloni di Federico Fellini, The Avengers-Agenti speciali, il fantascientifico Io, Robot con Will Smith, il doc Mr. Dressup su Ernie Coombs
La 25enne, tra gli interpreti di Come le tartarughe, attualmente nelle sale, e dell'opera prima di Paola Cortellesi C'è ancora domani, racconta a CinecittàNews com'è nato il suo amore per la recitazione