#marcobellocchio

Ultimi articoli della categoria

Corsi

Fare Cinema: corsi di sceneggiatura e critica cinematografica

Sono online i bandi per partecipare ai prossimi corsi di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio

Biennale

‘Sbatti il mostro in prima pagina’ primo appuntamento dei Classici fuori Mostra 2025

La sesta edizione del Festival permanente del cinema restaurato, organizzato dalla Biennale di Venezia, avrà inizio mercoledì 15 gennaio al Cinema Rossini di Venezia

In The House

Film e serie da vedere l’11 ottobre e nel weekend in tv

La nuova serie Hanno ucciso l'Uomo Ragno sulla leggendaria storia degli 883, Cate Blanchett è la protagonista di Disclaimer, Il traditore di Marco Bellocchio, il thriller L'uomo nel mirino, la commedia romantica Lonely Planet

Produzione

‘Portobello’, primo ciak della serie di Bellocchio su Enzo Tortora

Sono appena iniziate le riprese a Roma. Nel cast Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi

Venezia 81

‘Se posso permettermi. Capitolo II’. Professionisti e studenti sullo stesso set

Fausto Russo Alesi ed Edoardo Leo raccontano la loro esperienza al servizio di un Maestro come Marco Bellocchio e di un gruppo di studenti

Venezia 81

Marco Bellocchio: “la Commedia è una vena che mi piace, col piglio del gioco”

Un cortometraggio Fuori Concorso, Se posso permettermi – Capitolo II, interpretato dai suoi attori prediletti, da Fausto Russo Alesi a Barbara Ronchi, da Fabrizio Gifuni a Filippo Timi e, per la prima volta, Edoardo Leo

Venezia 81

Bellocchio e il congedo scherzoso dalle stanze de ‘I pugni in tasca’

Il corto 'Se posso permettermi / Capitolo II' è realizzato nell’ambito del corso di alta formazione cinematografica “Bottega XNL – Fare Cinema” 2023

Venezia 81

A Marco Bellocchio il 25° premio Robert Bresson

Il premio verrà consegnato nel corso della Mostra del Cinema di Venezia in una cerimonia aperta al pubblico il 31 agosto presso l'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior

Locarno 2024

Marco Tullio Giordana: “Nella famiglia marciscono i sentimenti più nobili”

L’intervista all’autore, che a Locarno77 riceve il Pardo alla Carriera e presenta La vita accanto, scritto anche con Marco Bellocchio e interpretato da Sonia Bergamasco, con Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Sara Ciocca, e dalla pianista Beatrice Barison. Dal 22 agosto al cinema

lutti

Roberto Herlitzka, Bellocchio: quel giorno con Strehler al Piccolo

Il regista ricorda l’amico con uno scritto che pubblica sulla sua pagina Instagram. L'ultimo saluto a Roma, nella Chiesa di San Saturnino

lutti

Marco Bellocchio ricorda Roberto Herlitzka: “Un gigante”

Il regista ha rivelato che avrebbe voluto lavorare ancora una volta con l'attore torinese, affidandogli il ruolo di Paolo VI in Esterno Notte

Giffoni 2024

Giovanna Mezzogiorno: “Marco Bellocchio ha fatto emergere cose veramente intime di me”

L’intervista con l’attrice, che il prossimo 9 novembre compirà 50 anni, di cui quasi 30 sono di carriera: la sua prima volta su un set è stata a Cinecittà, a trovare il papà Vittorio. Lei nasce attrice e non c'è mestiere che più desideri continuare a fare, ma di recente s’è misurata con la regia e la scrittura

Festival

Bobbio Film Festival, al via la 27ma edizione

Tutta al femminile l'edizione 2024 del Festival nello storico borgo sui Colli Piacentini

Rassegna stampa

9 luglio 2024, la rassegna stampa

Le interviste a Willem Dafoe, Marco Bellocchio, Mariska Hargitay e Claudio Amendola. Poi il documentario sulla generazione della ‘St Elmo’s Fire’ e quello sui mastri birrai che hanno salvato la fabbrica di Messina

Arena Cinema Parco degli Acquedotti

‘Roma Cinema Arena’, ‘Il postino’ apre la terza edizione al Parco degli Acquedotti

Torna dal 4 al 25 luglio il cinema all’aperto in uno dei luoghi più suggestivi della città, quest’anno dedicato ai compleanni dei grandi film. Tra gli ospiti Bellocchio, D’Amico, Cucinotta, Giordana, Rapaccini, Manetti Bros e Pietro Marcello

Rassegna stampa

24 giugno 2024, la rassegna stampa 

Paolo Sorrentino, il brutto anatroccolo e l’identità parallela; Silvio Orlando e il #MeToo; film su Pascoli: sceneggiatura inedita firmata Bellocchio; Netflix, Black Barbie: l’orgoglio nero in una bambola; la storia di Pippa Bacca diventa un film; Hit-Man, da thriller a commedia romantica, e viceversa

Rassegne

‘Fare Cinema’, al via la rassegna di cinema italiano a Madrid

La settima edizione in programma all'Istituto Italiano di Cultura della capitale spagnola si è aperta con Rapito di Marco Bellocchio e due cortometraggi: In quanto a noi di Simone Massi e The Meatseller, di Margherita Giusti

Restauri

‘Sbatti il mostro in prima pagina’, il restauro arriva in sala

Dopo essere stato presentato a Cannes, il restauro del film di Marco Bellocchio del 1972 uscirà nei cinema dal 4 luglio

Cannes 2024

Bellocchio a Cannes Classics: “Avrei voluto raccontare Maria José, la regina di maggio”

Marco Bellocchio a Cannes Classic con la versione restaurata del suo film del 1972 Sbatti il mostro in prima pagina, parla di progetti non realizzati (Marie Curie e Maria José del Belgio) e del remake de I pugni in tasca

Cannes 2024

‘Sbatti il mostro in prima pagina’. Bellocchio da sempre e per sempre provocatorio e attuale

A Cannes 77 il Maestro Bellocchio presenta il suo film del 1972 restaurato. Un film che rappresenta un unicum nel suo cinema

Giornate della luce

Giornate della Luce, annunciati i tre film in concorso

La decima edizione del festival si svolgerà a Spilimbergo dall’1 al 9 giugno 2024. Monica Guerritore è la presidente della giuria.