#LuciaBorgonzoni - Pagina 3

Ultimi articoli della categoria

Venezia 81

Premio Gina Lollobrigida allo scultore Jago

L'Italian Pavilion ha ospitato la prima edizione del Premio Gina Lollobrigida, andato allo scultore Jago. Gli interventi del sottosegretario Lucia Borgonzoni e della presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia

Venezia 81

Da Cinecittà a Venezia, dive di ieri e di oggi

Presentata la mostra "Dive & Madrine", organizzata dal Ministero della Cultura e dall'Archivio Luce Cinecittà e curata dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia

Venezia 81

La creatività nell’era dell’IA: “Dal tax credit cinema primo segnale impegno MiC a tutela artisti”

"Ingegno e decisioni dell’uomo sopra ogni macchina", ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Cultura durante il panel sulla creatività nell’era dell’intelligenza artificiale, tenutosi all’Italian Pavilion coordinato da MiC e Cinecittà

Venezia 81

Padre Paolo Benanti: “Il cinema si interroghi sul proprio ruolo in un mondo di AI”

"Per affrontare le sfide dell'Intelligenza Artificiale bisogna puntare sulla formazione", ha dichiarato il produttore Riccardo Tozzi, tra gli ospiti del panel promosso da DGCA-MiC e accolto all’Italian Pavilion alla presenza del Sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni

Venezia 81

Borgonzoni: “La Venezia della serialità sarà in Romagna”

"Si svolgerà - nel giugno 2025 – la nuova grande edizione del Festival della Fiction", ha annunciato il Sottosegretario di Stato alla Cultura, a margine di un incontro alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, tenutosi all’Italian Pavilion coordinato da MiC e Cinecittà

Venezia 81

Borgonzoni: “Nuovo tax credit internazionale rafforza attrattività Italia”

Il Sottosegretario alla Cultura e il Direttore DGCA Nicola Borrelli hanno presentato il decreto all’Italian Pavilion: impianto inalterato, novità su Intelligenza artificiale e via le finestre

Venezia 81

I numeri del cinema italiano 2023, Borgonzoni e Borrelli: “Fondamentale il ruolo del Tax Credit”

All'Italian Pavilion il report sui numeri del cinema e dell'audiovisivo italiano 2023. "Dati importanti per comprendere le motivazioni che hanno portato alla revisione della Legge Cinema", ha commentato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni

Venezia 81

Cinema Revolution, una mossa vincente

Botteghini in crescita sul 2023, unico caso di Paese con un mercato in aumento tra i principali europei, inclusa la Gran Bretagna. L’iniziativa “Cinema Revolution 2024” prosegue fino al 19 settembre

Venezia 81

Borgonzoni sui dati di Cinema Revolution: “Una mossa vincente”

L’edizione 2024 dell’iniziativa MiC supera per risultati quella passata. Nell'evento all'Italian Pavilion di Venezia 81, il sottosegretario ha annunciato il ritorno di Cinema Revolution anche per la prossima stagione

Governo

Cinema Revolution, Mollicone: dati positivi, bene Sangiuliano e Borgonzoni

“I dati su Cinema Revolution sono estremamente positivi. Un plauso al ministro Sangiuliano, al sottosegretario Borgonzoni e agli uffici del Ministero della Cultura per aver riproposto l’iniziativa a sostegno del cinema...

Cinecittà

‘Dive & Madrine’, a Venezia 81 un viaggio al femminile nel cinema italiano

All'interno della mostra, organizzata da Ministero della Cultura e Archivio Luce Cinecittà, le immagini di otto grandi dive del passato, reinterpretate da otto attrici contemporanee vestite da importanti maison italiane

Venezia 81

Italian Pavilion, il programma degli eventi MiC e Cinecittà

Il programma delle attività promosse a Venezia 81 dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e Cinecittà, alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

lutti

Borgonzoni: “Ricorderemo Alain Delon per il suo carisma”

Il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha commentato la morte dell'attore francese

MiC

Borgonzoni: per crescita mercato centrale anche nel 2024 il ruolo della campagna MiC

Il Sottosegretario alla Cultura: “i primi sette mesi dell’anno registrano un +3% di presenze e incassi sul 2023 con rispettivamente 38,1 milioni e 268 milioni di euro

lutti

Borgonzoni su Herlitzka: “Perdiamo artista di altissimo profilo”

Il Sottosegretario alla Cultura ha ricordato il grande attore scomparso a 86 anni

Venezia 81

Borgonzoni: “Alla Mostra di Venezia titoli italiani e internazionali e un incredibile parterre di star”

"La presenza nel Concorso di Venezia81 di cinque regie italiane testimonia forza e vivacità del nostro cinema" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

Marconi 150

A Bologna Piazza Maggiore incantata da ‘Marconi.Alive’

Successo per l’evento immersivo dedicato ai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, promosso dal Ministero della Cultura, dal Comitato Marconi 150, Cinecittà e Archivio Luce

Marconi 150

‘MARCONI. Alive’. Uno spettacolo multimediale, tra arte e tecnologia

L'evento a Piazza Maggiore a Bologna, nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita del Nobel per la fisica

Cinecittà

Mollicone: “Auguri a Cacciamani e Sbarigia, grazie a Maccanico”

"Ottima scelta del Ministro Sangiuliano e del Sottosegretario Borgonzoni", ha dichiarato il Presidente della Commissione Cultura della Camera e Responsabile Nazionale Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia

Cinecittà

Cinecittà, Manuela Cacciamani nuovo AD e Chiara Sbarigia confermata Presidente

"Una professionista competente della quale negli anni ho imparato a conoscere le capacità non solo lavorative ma anche umane", ha dichiarato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. "Ringrazio la presidente uscente Chiara Sbarigia, che è stata riconfermata, per il grande lavoro svolto nello scorso mandato e le faccio un immenso in bocca al lupo per le sfide che la vedranno impegnata"

Eventi

“MARCONI. Alive. Rendere Visibile l’Invisibile”, a Bologna lo spettacolo multimediale immersivo

In programma sabato 20 luglio l'omaggio al genio di Guglielmo Marconi tra scienza, musica, danza e arti, presentato dal Ministero della Cultura, il Comitato Marconi 150, Cinecittà e Archivio Luce

Rassegna stampa

Mercoledì 17 luglio, la rassegna stampa

Salvo Nastasi nuovo presidente della Fondazione Cinema, intervista al Sottosegretario Borgonzoni per i 150 anni di Marconi, Giovanni Storti e l'AI, l'ascesa di Glen Powell e il ricordo di Titanus

MiC

Legge Cinema 2022, Borgonzoni: “Oltre 518 milioni di euro di risorse assegnate, 1.664 soggetti beneficiari”

Online sul sito della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura la relazione sulla valutazione di impatto della Legge Cinema e Audiovisivo riferita all’anno 2022

Anica

Creatori digitali, il futuro è già qui

All'evento ANICA l'annuncio del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni: 1,5 milioni a sostegno del settore