“Con la scomparsa di Roberto Herlitzka perdiamo un artista di altissimo profilo. Un attore straordinario che ha dato prova del suo spiccato talento nel teatro, nel cinema e nella televisione. Da Lina Wertmüller a Paolo Sorrentino, passando da Marco Bellocchio, che nel 2003 lo ha diretto in Buongiorno, notte, pellicola in cui ha magistralmente indossato i panni di Aldo Moro: la sua carriera è costellata di titoli illustri, prestigiosi riconoscimenti, ma soprattutto personaggi indimenticabili”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. (C.DA)
L'iconico artista è morto alla vigilia dei suoi 99 anni: numerosi sono i film dedicati alle sue opere, collocate in tutto il mondo. Il cordoglio del Sottosegretario Borgonzoni
Cognato di Bernardo Bertolucci, vinse il massimo premio di Hollywood per il suo capolavoro del 1987. Il primo successo con la sceneggiatura con Professione Reporter di Michelangelo Antonioni
È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola, il piccolo Bruno del capolavoro di Vittorio De Sica
Nel 2022 il suo ultimo film, La memoria del mondo, presentato in anteprima al Torino Film Festival