#FrancescoNuti

Ultimi articoli della categoria

Noir in Festival 2024

Letizia Toni: “Scerbanenco nel mio destino”

Nata nel ’93, per il grande pubblico è Gianna Nannini nel biopic Sei nell’anima: attrice dall’adolescenza, al Noir 2024 è membro della Giuria. Se il talento per lei è “una calligrafia molto soggettiva”, il futuro sembra “noir”: “la questione del tax credit è una bruttissima circostanza per tutti gli addetti ai lavori; se la cultura si ferma è un cortocircuito, è un brutto messaggio umano”

Podcast

‘Zitti e Nuti’, la prima serie audio che omaggia l’artista toscano

Scritta da Emiliano Cribari e prodotta da ‘Officina del Podcast’, la presentazione a Roma nel giorno del suo compleanno

Trento 2024

‘Zitti e NUTI”, un podcast celebra l’autore di ‘Caruso Pascoski’

L’autore Emiliano Cribari, la produttrice Clara Collalti di Officina del Podcast, e lo storico del cinema Rocco Moccagatta, a Trento per la Masterclass che presenta in anteprima le 6 puntate, poi su Spotify

Trento 2024

Il Trento Film Festival omaggia Francesco Nuti

Nel programma della 72a edizione (26 aprile – 5 maggio) la proiezione di Tutta colpa del paradiso e la presentazione in anteprima del podcast Zitti e Nuti di Emiliano Cribari

Attori

Francesco Nuti, a Prato un teatro intitolato all’attore

Nuti è scomparso il 12 giugno 2023. "Spero sia uno strumento per far conoscere la sua arte anche ai giovani della mia generazione" ha dichiarato la figlia Ginevra.

Rassegna stampa

27 dicembre 2023, la rassegna stampa 

Sulle principali testate odierne, la lettera con 56 firme a sostegno di Gérard Depardieu; il ritorno di Kevin Spacey che non si risparmia contro Biden; Cortellesi, suo il “kolossal” nostrano; e, da Capri, premio a Garrone nel ricordo di Francesco Nuti

Attori

Francesco Nuti, serata omaggio al cinema Troisi a sei mesi dalla scomparsa

La proiezione del film di Nuti Il signor quindici palle e le testimonianze di Sabrina Ferilli, Marilù Di Lonardo, Giorgio Panariello, Marco Masini e del sindaco di Firenze Dario Nardella