In sala con Nexo Digital il film d'animazione cult degli anni '80, con un evento di tre giorni: 14, 15 e 16 ottobre
Dopo aver affascinato il Festival di Cannes e ottenuto quattro premi ad Annecy, il film del regista lettone Gints Zilbalodis arriva ad Alice nella Città e poi in sala, dal 7 novembre
La serie appena uscita su Netflix ripropone nella sua versione migliore la storia ideata da Rumiko Takahashi. Un esempio virtuoso che verrà riproposto in futuro con altri progetti simili
Il nuovo film d'animazione targato DreamWorks è al cinema dal 10 Ottobre con Universal Pictures
Il lungometraggio ispirato alla famosa serie manga e anime arriva il sala con Eagle Pictures dal 10 ottobre. La trama si svolge in un universo dove, a causa di una mutazione genetica riconoscibile dalla mancanza di un'articolazione del mignolo del piede, l'umanità ha sviluppato la capacità di ottenere superpoteri
Il ricco programma sarà suddiviso, come sempre, nelle sezioni Concorso, Freakshow, Mad Doc, Proiezioni Speciali e Retrospettiva, quest'anno dedicata al tema dell'Antropocene
Dal 14 al 19 ottobre il meglio della cultura dell'intrattenimento digitale italiano e internazionale: attesi premi Oscar, registi, professionisti di effetti speciali
Si tratta di un'opera di animazione in stop motion che narra il viaggio di una mano ribelle, bidimensionale, in un mondo tridimensionale
L’intervista a Roberto Catani, in Orizzonti - Corti con un’animazione realizzata con Oilbar su carta: “la storia di un bambino che non vuole adeguarsi al modello sociale dominante. Il male verso il quale si ribella Pinocchio è il male della società contemporanea”
Dedicato agli 800 anni della fondazione dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, il corto presentato nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia racconta in un brillante mix di 3D e 2D la storia dell'imperatore del Sacro Romano Impero e la sua battaglia per il libero pensiero
Cortometraggio d'apertura della Settimana Internazionale della Critica, la nuova opera dell'artista e videomaker racconta la spirale di violenza che trasforma l'uomo in macchine da guerra
Presentato al Concorso di Venezia 80 il film di Massi, animatore che da tempo ha un forte legame con la Mostra del Cinema
Distribuito il trailer di LEGO Pixar: Bricktoons, nuova serie di cortometraggi con protagonisti i personaggi Pixar più amati
10 episodi animati - in anteprima al Comic Con di San Diego - su Prime Video dal 1 agosto: prequel di Batman: The Animated Series, con la voce originale di Hamish Linklater per l’Uomo Pipistrello e quella dell’attrice britannica chiamata anche a cantare; produttori esecutivi: J.J. Abrams, Matt Reeves e Bruce Timm
Il film animato con la voce di Tullio Solenghi, co-prodotto con Irlanda e India, vince il "Lete Special Award" per la categoria ELEMENTS +10, target che premia anche un altro titolo italiano, il cortometraggio Gravity, regia di Robotina
Lo "Spider-Verse" di casa Sony riesce a raccontare una storia di origine fumettistica mescolando multiversi e vicende famigliari con una maestria che a volte sa di miracoloso
L’intervista all’attore che, nel film animato La bicicletta di Bartali, in anteprima a #Giffoni54 e al cinema dal 1 agosto, interpreta il grande campione. L’idea è di Israel Cesare Moscati, che ha scritto il film con Marco Beretta: regia di Enrico Paolantonio. Il brano di chiusura è di Noa
In programma dal 22 al 28 luglio a Bagheria presso Villa Cattolica. In sei giorni di festival saranno presentati complessivamente 92 film, di cui 52 in competizione
Il tema dell'edizione è "No War: Cinema d'Animazione e Fumetti contro la Guerra". 200 cortometraggi in animazione, la mostra mercato Riminicomix, e tanti cosplay: dal 15 al 21 luglio, oltre 100 ospiti dal mondo e una serata speciale per il maestro Vince Tempera, autore di colonne sonore di storici cartoon, come Ufo Robot e Goldrake
In programma l'8 luglio ospitato da DogHead Animation, lo studio responsabile delle serie animate di Zerocalcare
La VII edizione dal 31 luglio al 4 agosto: due concorsi, lungometraggi e cortometraggi, per cinque giorni dedicati al cinema emergente e al territorio. Inoltre, annunciata la nuovissima sezione Saturnia Pitch
Ospite della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il pluripremiato pittore e scenografo, autore di numerosi cortometraggi animati, racconta una vita alla ricerca della giusta espressione artistica
L’intervista all’autore de La gabbianella e il gatto - del più recente Mary e lo spirito di mezzanotte, e del prossimo Fiammetta -, che omaggia i personaggi del suo film del '98 firmando la locandina di Bardolino 2024, con le illustrazioni di Marco Zanoni
Nel 2015 usciva il primo film Disney Pixar con protagonisti la bambina Riley e le sue emozioni: lei adesso è in piena pubertà e altri sentimenti si fanno spazio nella sua psicologia. Tra le voci italiane: Pilar Fogliati e Sara Ciocca. Dal 19 giugno al cinema