View Conference, a Torino i big dell’animazione

Dal 14 al 19 ottobre il meglio della cultura dell'intrattenimento digitale italiano e internazionale: attesi premi Oscar, registi, professionisti di effetti speciali


Il meglio della cultura dell’intrattenimento digitale italiano e internazionale arriva a Torino, dal 14 al 19 ottobre, con View Conference, in occasione del suo 25mo anniversario. 

Sotto la Mole sono attesi registi pluripremiati, sceneggiatori, scrittori, produttori, oltre ai più grandi professionisti degli effetti speciali: Jonathan Nolan, Fede Alvarez, Kelsey Mann, Ramsey Naito e molti altri.

L’evento prende il via lunedì 14 ottobre in piazza del Mestieri e prosegue con l’opening in programma martedì 15 ottobre alle 10, nella storica sede del Cinema Ideal Cityplex, per terminare da giovedì 17 fino a sabato 19 ottobre alle Ogr Torino. Una cinque giorni in lingua inglese, al fianco dei migliori professionisti del settore, leader di pensiero, studenti ed appassionati che si riuniscono per celebrare le frontiere e gli ultimi sviluppi nel campo dell’animazione digitale. Non solo effetti visivi, ma anche avanguardia nel campo della narrazione, produzione virtuale, computer grafica, media interattivi e immersivi, realtà virtuale, metaverso, intelligenza artificiale, rendering e molto altro ancora. (n/b)

autore
11 Settembre 2024

Appuntamenti

Appuntamenti

“Cinema Made in Italy” 2025 a Copenaghen

La rassegna è organizzata dal MiC e Cinecittà, in collaborazione con l’Ambasciata d'Italia e l’Istituto italiano di cultura nella capitale danese: per la serata inaugurale la proiezione di Gloria! di Margherita Vicario

Appuntamenti

‘Emozioni al femminile’, cineterapia al Gemelli con Ferzan Özpetek

Le proiezioni di 8 titoli, e altrettanti dibattiti, per affrontare e alleviare ansia e depressione: il progetto è sviluppato da Medicinema Italia e dalla Uoc di Psichiatria Clinica e d’Urgenza della Fondazione del Policlinico universitario

Appuntamenti

Best Movie Comics and Games, il cinema della quarta edizione e la chiusura con Cristina D’Avena

Da Natalia Tena a Pilar Fogliati, da Dragon Trainer a Gabriele Mainetti e Omar Rashid: l’appuntamento a Milano il 7 e 8 giugno 2025

Appuntamenti

2025, il Teatro del Maggio apre l’anno con Walt Disney

L’anno nuovo per il teatro fiorentino debutta in musica, dal 3 al 5 gennaio, serate in cui Fantasia e Fantasia 2000 saranno proiettati con l’esecuzione dal vivo delle colonne sonore eseguite dall’Orchestra diretta da Timothy Brock


Ultimi aggiornamenti