È morta venerdì 14 febbraio nella sua casa di Parigi l’attrice francese Geneviève Page, celebre tra le altre cose per il suo ruolo di Madame Anaïs in Bella di giorno di Luis Buñuel. Aveva 97 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla nipote, l’attrice Zoé Guillemaud.
Affermatasi prima in ambito teatrale, l’attrice inizia la sua lunga carriera cinematografica con Fanfan la Tulipe di Christian Jaque, al fianco di Gérard Philipe e Gina Lollobrigida. Ben presto si affermerà anche a Hollywood in film come Spionaggio internazionale (1956) di Sheldon Reynolds, accanto a Robert Mitchum, Estasi (1960) di Charles Vidor e George Cukor, El Cid (1961) di Anthony Mann, con Charlton Heston e Sophia Loren, nel ruolo dell’intrigante principessa Urraca e Vita privata di Sherlock Holmes (1970) di Billy Wilder. In molti però la ricorderanno proprio per il suo ruolo della tenutaria di un bordello in Bella di giorno (1967), in cui recitò con Catherine Deneuve. Il suo ultimo ruolo è del 1999 in Lovers – French Dogma Number One diretto da Jean-Marc Barr. (C.DA)
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc