Gena Rowlands, il ricordo di Scorsese: “Non c’era nessuno come lei”

Il regista ha voluto omaggiare pubblicamente la grande attrice statunitense recentemente scomparsa: "il suo talento era straordinario"


“Non c’era nessuno come lei. Un’affermazione che si è soliti fare quando qualcuno scompare, ma nel caso di Gena è la semplice verità” con queste parole Martin Scorsese ha voluto ricordare la grande attrice statunitense Gena Rowlings, morta il 14 agosto all’età di 94 anni.

Nonostante non l’abbia mai diretta, Scorsese ha sempre ritenuto Rowlings una delle più grandi interpreti del cinema mondiale: “Aveva una combinazione di qualità davvero unica – scrive Scorsese in un comunicato alla stampa – Il suo talento, che era straordinario. Il suo coraggio e il suo impegno per la sua forma d’arte sono altrettanto straordinari. La sua presenza… era qualcuno che riusciva a tenere alta l’attenzione di una stanza semplicemente entrando e rimanendo lì. La sua gentilezza e umanità, che ho sperimentato in prima persona. La sua bellezza, terrena ed eterea allo stesso tempo”.

“Se Gena fosse nata un po’ prima, forse sarebbe stata un tipo diverso di star, più simile a Mary Astor o Bette Davis, di cui amava il lavoro. – conclude il regista – Ma ha sposato John Cassavetes”.

Proprio il rapporto con il suo amato marito è stato cruciale nella carriera di Rowlands, che ha recitato in dieci film firmati dal regista ed è stata sposata con lui per 35 anni, fino alla sua morte nel 1989. I due, inoltre, hanno dato alla luce tre figli, tra cui il regista Nick Cassavetes, che ha diretto la madre nel cult del 2004 Le pagine della nostra vita (The Notebook).

In oltre 50 anni sulle scene, Rowlands ha vinto premi e riconoscimenti di ogni tipo. La sua interpretazione nel film A woman under the influence (Una moglie) le è valsa un Golden Globe e la prima di due nomination all’Oscar come migliore attrice. La seconda è arrivata quando ha interpretato il ruolo principale nel film Gloria (Una notte d’estate) del 1980. La sua carriera ha compreso anche show teatrali e televisivi, quest’ultimi che le sono valsi quattro Emmy e un altro Golden Globe. Si è ritirata dalla recitazione nel 2015, lo stesso anno in cui ha ricevuto un Academy Award onorario alla carriera. (C.DA)

autore
17 Agosto 2024

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti