Lauren LaVera, fresca del successo del sequel statunitense, interpreta qui una restauratrice alle prese con un dipinto maledetto. Nel cast anche Claudia Gerini
L’azienda di apprendimento delle lingue Babbel rende omaggio al linguaggio di Federico Fellini, che ha contribuito a promuovere la lingua italiana nel mondo, individuando e descrivendo i termini “inventati” dall’autore
Il regista del kolossal multimilionario si è espresso circa la visione casalinga del film: "Se hai una TV abbastanza grande e un buon impianto, puoi avere una buona esperienza di fruizione, ma se inizi a guardare il telefono mentre lo fai, hai mancato il punto"
Il docu-film Siamo qui per provare di Greta de Lazzari e Jacopo Quadri, presentato al Centro Dramático Nacional, in accompagnamento all'opera Sovrimpressioni di Deflorian e Tagliarini, libera reinterpretazione di Ginger e Fred
Il regista del film che è appena valso il Golden Globe ad Austin Butler starebbe ipotizzando una nuova trilogia o, in alternativa, addirittura il ritiro. Intanto Elvis arriverà su Sky e Now a marzo
Un podcast di “Deadline”: l'occasione è l’intervista per la sua serie Copenhangen Cowboy. “Lo streaming ha obbligato il mercato della sala a reinventarsi. Non penso che la distribuzione nelle sale sparirà mai”
XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina: "Il ministro Tajani mi ha chiesto di essergli vicino in certi momenti, potrò raccontargli come è andata fino ad ora e come potrebbe andare" sul tema cultura
Il film con Margot Robbie nei panni di Barbie e Ryan Gosling in quelli di Ken è uno dei più attesi della prossima stagione, ma ancora non si sa nulla per quanto riguarda la storia. Sono solo spuntate alcune foto scattate sul set
Il grande regista incontrerà il pubblico sabato 26 novembre a seguito della proiezione del suo ultimo lavoro Occhiali Neri, thriller con protagonista Ilenia Pastorelli
In vista di una retrospettiva a lui dedicata, il regista taiwanese sarà a Torino il 6 dicembre per presenziare a una Masterclass in suo onore e per presentare il suo film più conosciuto Goodbye, Dragon Inn, recentemente restaurato
Il film è attualmente in post-produzione e in uscita il 2 giugno in patria. Non si esclude, dunque, una prima mondiale a Cannes. E’ in un certo senso una ‘prima volta’: infatti, sarò il primo film di Kore-eda non scritto da lui in prima persona, ma da Yuji Sakamoto
Durante un evento in cui stava presentando il suo nuovo libro Cinema Speculation, il regista ha affermato di avere in programma la realizzazione della sua prima serie tv che dovrebbe uscire nel 2023
Il regista ospite di 'The Preston and Steve Show' ha parlato dello sci-fi fantasy che sta realizzando, ispirato a I sette samurai
Il regista premio Oscar era stato accusato di avere forzato a un rapporto sessuale la pubblicista Haileigh Breest nel 2013. La giuria ha deliberato un risarcimento di 7,5 milioni di dollari
Il regista discute con 'Total Film' di un possibile - ma improbabile, visto il successo della ridistribuzione in sala del primo capitolo - insuccesso, e si dice pronto a chiudere la saga col terzo capitolo nel caso si presentasse l'eventualità
Il giovane regista, artefice con Il Legionario di uno dei migliori debutti dell’anno, cerca di “anticipare le mode, non di seguirle”. Dopo il premio a Locarno e il passaggio ad Alice nella Città, il film è ora disponibile su Netflix
Un lungo e approfondito articolo sul New Yorker analizza le accuse di plagio al regista iraniano
Pupi Avati ricoverato in ospedale a Bologna. Il malore sul set del suo nuovo film La quattordicesima domenica
La retrospettiva completa del regista lombardo è allestita in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e con il 19° Festival de Cinema Espiritual de Catalunya
Abbiamo intervistato il pluripremiato regista polacco ospite di Ciakpolska, dove è impegnato in una masterclass sui suoi film You Have No Idea How Much I Love You e The Balcony Movie
In occasione del Prix Lumière, ha parlato della casa madre di Topolino, da cui ha cominciato ma - dopo il live action del 2019 - ha sentito il bisogno di scappare: "mi sono reso conto che io ero Dumbo; quel film è piuttosto autobiografico"
Alejandro Loyaza Grisi, il regista di Utama, vincitore del Gran Prix al Sundance 2022 e in corsa all'Oscar per la Bolivia, ha fatto tappa a Roma per il Festival del Cinema spagnolo e Latino Americano. Cinecittà News gli ha rivolto alcune domande
Il direttore della fotografia, alla quinta collaborazione col regista newyorkese, parla al “Corriere della Sera” del Wasp 22 - Woody Allen Summer Project 2022, il film numero 50 della sua carriera dietro la macchina da presa.
I registi iraniani hanno lanciato due appelli similari in cerca di sostegno alle coraggiose proteste di piazza contro il regime che ha causato la morte di Mahsa Amini