L'istituto Italiano di Uniformologia, Iconografia e Pubblicistica Storico Militare Quinto Cenni di Roma (IUISM) ha premiato la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia
Il film con protagonista Benedetta Porcaroli continua a riscuotere successo all'estero: dopo l’acquisto dei diritti di distribuzione in Stati Uniti, Canada e Regno Unito, Amanda ha vinto il premio Amilcar du Jury al Festival du Film Italien de Villerupt
Il regista sarà premiato alla kermesse che si tiene dal 5 al 12 novembre, durante la quale si presenteranno 7 film tratti da opere letterarie in lizza per l'Efebo d'Oro; 5 opere prime o seconde in concorso per l'Efebo Prospettive; oltre a film fuori concorso, incontri, masterclass
La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 28 novembre, dando il via ufficiale alla stagione dei premi
"Se c’è una serie tv capace di smitizzare il potere della ‘ndrangheta e delle organizzazioni mafiose quella è Bang Bang Baby", con questa motivazione l'associazione daSud ha scelto di premiare Sebastiano Melloni e Valentina Gaddi, sceneggiatori della serie crime in dieci episodi di Prime Video
I riconoscimenti per le migliori interpretazioni sono andati a Silvio Orlando per Ariaferma e a Lina Siciliano per Una Femmina. Zerocalcare ha vinto per la Miglior Serie Tv con Strappare lungo i bordi
Prima edizione dell'evento, a Milano, con due premi del valore di 5000 euro alla regista francese Céline Sciamma e alla sceneggiatrice italiana Alice Manzati autrice del progetto di lungometraggio Marea
Diciannovesima edizione per il Premio Afrodite che si svolgerà nella cornice del Parco Regionale Riviera di UIisse il prossimo weekend. Tante le donne premiate tra cui l'attrice
La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia ha vinto il Premio Ausonia - nato otto anni fa per promuovere il teatro - nella sezione dedicata al settore audiovisivo
Sono stati assegnati i premi del festival Extra Explore che si è tenuto a partire dallo scorso 16 giugno nell’ambito di Cinema al MAXXI
Il Festival di Lione – dal 15 al 23 ottobre prossimi – premia il regista americano, che sta lavorando all’attesissima serie con protagonista la “piccola” della Famiglia Addams, in autunno su Netflix.
La XXII edizione, a San Giorgio a Cremano, luogo natìo dell’artista, premia Come a Mìcono, Miglior Corto Comico di Alessandro Porzio. Federica Ferrero e Mariano Grillo nella categoria Attori Comici: oltre a un premio in denaro, per loro l’opportunità di esibirsi sul palco del famoso cabaret teatrale e televisivo.
Il Riconoscimento all’evento e al suo direttore artistico, Alberto Barbera, per il rilevante impatto sul cinema indipendente USA: la premiazione a New York il 28 novembre. Il Gotham Film & Media Institute celebra la Biennale, “una delle più prestigiose istituzioni culturali al mondo, di cui è presidente Roberto Cicutto”.
L'ex presidente degli Stati Uniti, due volte vincitore del Grammy, nominato per un riconoscimento come doppiatore, per la docu-serie I parchi nazionali più belli del mondo, targata Netflix: il 12 settembre la premiazione.
Al film è stato assegnato l'Ischia Cult Award che sarà consegnato al regista e ai produttori Agostino e Maria Grazia Saccà sabato 16 luglio nella serata finale della ventesima edizione di Ischia Global Film & music festival.
Presentati i bandi 2022/23 del Premio Zavattini e della Residenza Artistica Suoni e Visioni UnArchive. Partecipano gli autori e le autrici dei film in programma, vincitori delle passate edizioni. A seguire la proiezione delle opere vincitrici
La XIX edizione de La valigia dell’attore, festival all’isola di La Maddalena dal 26 al 30 luglio, annuncia i vincitori 2022 del prestigioso riconoscimento, per la prima volta destinato a due interpreti. Carpentieri conduce anche ValigiaLab 2022, dall’1 all’8 agosto a Caprera.
Attore e regista riceveranno il premio a Montecatini Terme durante la 72ma edizione di Italia Film Fedic, in programma dal 22 al 26 giugno
Nuovi riconoscimenti in arrivo, per la regista del film Festina lente
Il regista è tra i premiati per aver diretto il videoclip Supereroi di Ultimo
Alla diciottesima edizione del Festival Internazionale èStoria di Gorizia diretto da Adriano Ossola lo storico veneziano Gian Piero Brunetta ha ricevuto il Premio èStoria Cinema
L'attore è stato premiato a Palma di Montechiaro insieme a Francesco Benigno, Miriam Rizzo e Cesare Bocci
Si è tenuta nella Sala Fellini degli Studi di Cinecittà l'ottava edizione
Il film è un legal thriller girato in Abruzzo e prodotto da Giuseppe Lepore per Bielle Re