‘Fino alla fine della musica’ in Brasile con Nicolas Vaporidis

'Fino alla fine della musica' di Cristiane Oliveira sarà in concorso al Bergamo Film Meeting e in sala con Lo Scrittoio dal 28 marzo

Fino alla fine della musica

Fino alla fine della musica di Cristiane Oliveira sarà in concorso al Bergamo Film Meeting giovedì 14 marzo. Prodotto da Okna Producoes e Solaria Film, sarà distribuito da Lo Scrittoio e dalla stessa Solaria Film a partire dal 28 marzo.

Il film di Cristiane Oliveira – regista premiata in vari festival – racconta la storia di Chiara, matriarca di una famiglia di discendenti italiani in Brasile che, dopo la morte di un figlio e la decisione dell’altro di andare via di casa, sceglie di accompagnare il marito nei consueti viaggi in macchina come venditore per i bar di Serra Gaúcha. L’incontro con il fidanzato (Nicolas Vaporidis) della figlia della cugina la farà avvicinare alla filosofia buddista e la porterà a rivalutare le sue concezioni nei confronti della vita, della morte e dei peccati.

La regista, autrice anche della sceneggiatura, ha deciso di raccontare questa storia spinta da due domande di fondo: Cosa può scuotere un amore durato una vita? Cosa supera i limiti della nostra tolleranza? Cristiane Oliveira ha scelto di rappresentare una storia che parte dal particolare per ampliare sempre di più il discorso, andando a mescolare un racconto intimo, anche attraverso momenti di sottile umorismo e realismo magico, a tematiche ben più profonde.

Come sottolinea la stessa regista, il film segue il viaggio di una donna matura, Chiara, che cerca di trovare qualcosa di nuovo in cui credere attraverso una favola umana contemplativa che indaga l’etica e la complessità dell’amore.

Peculiarità di Fino alla fine della musica è la scelta di usare il ‘talian’ come lingua principale del film, cioè una lingua che nasce dalla mescolanza del portoghese con i dialetti parlati dagli immigrati italiani del Nord Italia (in particolare del Veneto), giunti in Brasile alla fine dell’Ottocento e ancora oggi parlata dai loro discendenti.

Il film è prodotto da Aletéia Selonk per Okna Producoes, Emanuele Nespeca per Solaria Film e dalla stessa Cristiane Oliveira.

 

 

autore
05 Marzo 2024

Festival

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria


Ultimi aggiornamenti