«Fabrique du Cinéma», la rivista freepress dedicata al nuovo cinema italiano, con l’Assessorato alla Cultura che patrocina l’evento, in collaborazione con l’agenzia Patrizia Cafiero & Partners, presenta il 21 marzo il suo quinto numero presso uno dei luoghi simbolo dell’intrattenimento capitolino: Spazio 900. Una serata che dalle 19.30 proporrà un momento multidisciplinare unico con performance teatrali, proiezioni di cortometraggi, mostre, musica dal vivo e djset.
L’evento sarà preceduto da una tavola rotonda con ospiti e addetti ai lavori che dibatteranno sulle principali opportunità di sostegno che l’Unione Europea offrirà nel corso della nuova programmazione 2014-2020 nell’ambito dell’audiovisivo. «Fabrique», è parte di un progetto nato nel 2011 come evento culturale dedicato al nuovo cinema italiano, ideato da una comunità di giovani cineasti, attori, registi, giornalisti, fotografi, che vogliono dare visibilità al lavoro dei loro coetanei.
In breve tempo il progetto si è fatto “rete”, mettendo in mostra e in connessione tra di loro le eccellenze emergenti del cinema. Fabrique du Cinéma è dunque una free press che, coordinata al web e all’evento culturale, rappresenta il primo progetto di cross medialità del cinema, una comunicazione “integrata”, che utilizza più media all’interno di un grande progetto editoriale: evento, rivista, web.
PROGRAMMA SERATA:
ore 18.30 – Tavola rotonda
ore 19.30 – Aperitivo BIKER’S BAR
ore 19.30 – Dj set DIEGO DE GREGORIO
ore 21.15 – Performance teatrale “L’arte della Crudeltà” degli allievi del 2° anno dell’Accademia Internazionale di Teatro
ore 21.45 – Proiezione trailer e registi sul palco: 41′ PARALLELO di D. DAPPORTOHAKUNA MATATA di A. IULIANOTHRILLER di G. ALBANOBAD GIRL di R. PALMANEL BOSCO – WITHIN THE WOODS di G. MAIONE
ore 22.15 – Presentazione rivista e largo spazio agli sponsor chiamati sul palco ore 22.55 – Concerto live GUAZZONE AND THE STAG
ore 23.30 – Dj set ANDREA ESU from L-Ektrica
ore 01.30 – Visual dj set ATO Video mapping di Re-building.org Nel padiglione artistico le esposizioni temporanee di: RICCARDO GHILARDI (fotografo) CHIARA BAGLIONI (illustratrice, fumettista) chiarabaglioni.blogspot.it ILARIA RUCCO (fotografa di set) ilariarucco.com EDOARDO TRESOLDI (espositore) it-it.facebook.com/edoardotresoldiart SIMONE GABRIELLI (disegnatore) simonegabrielli.blogspot.it Per tutte le persone che vorranno partecipare, Fabrique in collaborazione con Uber regala la possibilità di raggiungere l’evento con auto privata! www.uber.com/go/fabrique
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa