‘Fabbricante di lacrime’, Borgonzoni: “Per la prima volta un film italiano è il più visto su Netflix”

"Complimenti alla squadra, dal cast di giovanissimi interpreti fino ai produttori Alessandro Usai e Iginio Straffi" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura


“Dopo aver scalato le classifiche internazionali e dominato le vendite in Italia, aggiudicandosi il titolo di libro più venduto nel 2022, la storia dei due giovani protagonisti Nica e Rigel incassa un altro straordinario successo. Il film del regista Alessandro Genovesi Fabbricante di lacrime tratto dall’omonimo romanzo di Erin Doom – pseudonimo scelto dalla scrittrice emiliana Matilde – a soli pochi giorni dall’uscita è oggi al primo posto tra i film più popolari al mondo su Netflix. Si tratta di un successo che segna un record importante e che ci riempie di orgoglio: è infatti la prima volta nella storia che un film italiano è il più visto in tutto il mondo sulla piattaforma. Davvero complimenti alla squadra, dal cast di giovanissimi interpreti fino ai produttori Alessandro Usai e Iginio Straffi. La dimostrazione che i buoni risultati arrivano spesso da idee vincenti più che da altissimi budget”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.

autore
07 Aprile 2024

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti