Si è spento nel sonno a Roma, dove era nato nel 1922, l’attore Toni Ucci, attivo fra la fine degli anni ’40 e i primi anni 2000 in cinema, teatro, cabaret e televisione. E’ stato nel cast della prima edizione di “Rugantino” accanto a Nino Manfredi, nel ruolo di Don Niccolò Paritelli. Successivamente ha anche avuto un ruolo nella versione cinematografica della commedia musicale. Ha interpretato spesso il popolano romanesco in numerosi film di genere (commedia sexy, commedia all’italiana, parodia, musicarelli, b-movie, poliziotteschi). Ha spesso recitato accanto a Tomas Milian negli episodi della saga del Maresciallo Giraldi. Il suo personaggio – che viene descritto come un compagno di furti di Giraldi prima che quest’ultimo entrasse in polizia – viene fatto morire in Squadra antifurto. Ha anche recitato con Totò in Totò e Cleopatra e ne I due colonnelli (’62). Fra i suoi ultimi lavori figurano i film I mitici – Colpo gobbo a Milano, del 1994, Lia, rispondi, del 1997, e Ponte Milvio, del 2000.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc