È morto Richard Sherman, compositore di Mary Poppins

Il musicista di colonne sonore come quella de 'Il libro della giungla' aveva 95 anni


Richard Sherman, lo scrittore di alcune delle colonne sonore più celebri della storia del cinema come Mary Poppins e Il libro della giungla è morto all’età di 95 anni a Beverly Hills. Lo ha annunciato la Disney. Sherman e suo fratello Robert, morto nel 2012, hanno lavorato come compositori per la Disney tra il 1960 e il 1973, periodo durante il quale hanno scritto più di 200 canzoni per 27 film e oltre 20 di produzioni televisive.

La Disney ha definito Sherman come un “elemento chiave” nella “cerchia ristretta di talenti creativi” del fondatore Walt. “Saremo per sempre grati per l’eredità che Richard ha lasciato”, ha dichiarato il Ceo del giganet dell’intrattenimento Bob Iger in una nota.

autore
27 Maggio 2024

lutti

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc


Ultimi aggiornamenti