È morto Caleb Carr, autore de ‘L’alienista’

Lo scrittore newyorkese aveva 68 anni. Dal suo romanzo più celebre è stata tratta l'omonima serie tv con protagonista Daniel Brühl


Lo scrittore Caleb Carr è morto di cancro nella sua casa di Cherry Plains, New York all’età di 68 anni. Lo ha annunciato il fratello al New York Times. L’autore newyorkese era celebre per avere scritto il romanzo bestseller del 1994 The Alienist, da cui è stata tratta l’omonima serie tv con protagonista Daniel Brühl, disponibile in Italia su Netflix. Carr Ha contribuito alla sceneggiatura di Dominion: Prequel to the Exorcist e di Exorcist: The Beginning ed ha interpretato il “Proprietario Del Bar Cinico” in 200 Cigarettes.

Carr era nato il 2 agosto 1955 in una famiglia di New York perseguitata da violenze e abusi: suo padre era Lucien Carr, un giornalista della Beat Generation condannato per l’omicidio nel 1944 di quello che oggi sarebbe considerato un predatore sessuale. L’accoltellamento, che ha fatto notizia e storia anche perché l’amico di Lucien e compagno di classe della Columbia University Jack Kerouac ha contribuito a far sparire il coltello, è stato raccontato nel film Kill Your Darlings del 2013 con Daniel Radcliffe e Dane DeHaan.

25 Maggio 2024

farewell

farewell

Borgonzoni: “Addio a Donald Sutherland, interprete indimenticabile”

"I lavori al fianco di registi italiani come Federico Fellini o Bernardo Bertolucci saranno per sempre impressi nella nostra memoria" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

farewell

Addio a Donald Sutherland, da ‘Casanova’ di Fellini a ‘Novecento’ di Bertolucci

Il leggendario attore Oscar onorario che ha recitato in decine e decine di film, da Quella sporca dozzina a Mash, fino alla saga Hunger Games, è morto a Miami all’età di 88 anni

farewell

Chiara Sbarigia: “Anouk Aimée, memorabile il suo rapporto con l’Italia”

La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia sulla scomparsa dell'attrice Anouk Aimée. "Memorabile il suo rapporto con il nostro Paese e con Cinecittà, dove ha avuto più volte la possibilità di recitare e ha lasciato un'impronta indimenticabile"

farewell

Borgonzoni: “Anouk Aimée un faro di ispirazione per le generazioni future”

"Un esempio di come sia possibile coniugare grazia e profondità nell'arte dell'interpretazione cinematografica" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura


Ultimi aggiornamenti