L’attrice americana Karen Black, divenuta una star grazie al suo ruolo di coprotagonista del film cult Easy Rider e vincitrice di un Golden Globe per la sua performance in Cinque pezzi facili, è morta in California a 74 anni in seguito a un cancro. Lo ha annunciato il marito. ”E’ con grande tristezza che vi annuncio che la mia sposa e la mia migliore amica, Karen Black, è morta qualche minuto fa”, ha scritto Stephen Eckelberry sulla sua pagina Facebook. Karen Black era nata nel 1939 in Illinois, e ha recitato in un centinaio di film americani a fianco di grandi registi e attori: Francis Ford Coppola in Big Boy del 1966, Jack Nicholson in Cinque pezzi facili (che le valse un Golden Globe e una nomination agli Oscar), poi Robert Redford nel Grande Gatsby del 1974 (che le valse un secondo Golden Globe). Ha recitato anche sotto la regia di Robert Altman in Nashville nel 1975 e di Alfred Hitchcock in Complotto di famiglia, il suo ultimo film, nel 1976. L’attrice era stata colpita da un tumore all’apparato digerente nel 2010, e la sua salute si era andata deteriorando ”a un ritmo allarmante”, aveva scritto il marito sul blog dedicato all’attrice.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc