Confermata la settimana lenta del box office italiano, in attesa dell’aiuto delle nuove uscite in arrivo domani, tra cui il salvifico quarto capitolo di Kung fu panda (in USA è testa a testa tra questo e Dune). Nel frattempo, a dominare le vette degli incassi troviamo ancora il film di Denis Villeneuve, che incassa altri 98.547 euro e sfiora gli 8,5 milioni di euro di incassi. A livello globale Dune – parte 2 ha già sorpassato il mezzo miliardo di dollari.
Novità invece per la seconda posizione del box office, che vede Race for Glory di Stefano Mordini sorpassare La zona d’interesse negli incassi di martedì 19 marzo. Il film sullo scontro tra Audi e Lancia è ora a 669.476 euro, di cui 54.670 euro incassati ieri. La miglior media di incasso è ancora del documentario italiano Food for profit, che registra 603 euro per sala. Il film, che racconta il mondo degli allevamenti intensivi e il legame tra politica e lobby della carne, è passato in pochi giorni da una manciata di sale alle attuali 42.
Salgono di un posto i due protagonisti degli Oscar tornati in sala, Oppenheimer e Povere creature!, quest’ultimo capace di incassare ulteriori 19.230 euro mentre è disponibile in streaming su Disney+.
L’incasso di martedì 19 marzo è stato di 485.416 euro per 80.490 euro, un altro dato in negativo se comparato allo stesso giorno della settimana passata (-27%) o all’anno scorso (-12,55%)
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten