La Disney compie 100 anni e festeggia con una serie di celebrazioni che andranno avanti lungo tutto il 2023, per culminare in Europa con un evento a Disneyland Paris il 16 ottobre dell’anno prossimo, giorno in cui cade il centenario. Il programma Disney 100 è stato presentato alla Banking Hall di Londra dove, accanto ai live di Topolino e Minnie e gli altri amici storici come Cenerentola, Mary Poppins e Il Re Leone, sono state mostrate, tra il consenso generale, le immagini di The Mandalorian (la terza stagione è attesa per febbraio 2023), Disincanto (il sequel di Enchanted) con Amy Adams, Patrick Dempsey e James Mardsen, ed è stato presentato Black Panther: Wakanda Forever, il film Marvel con Angela Bassett e Letitia Michelle Wright che arriverà in sala il 12 novembre.
La società del “Se potete sognarlo, potete farlo”, fondata a Burbank in California da Walt e Roy Disney, ha dato vita, nel corso di questo secolo di spettacolo, a storie e personaggi che sono nel cuore di tante generazioni, dal primo Topolino ad Alice, da Paperino a Cenerentola, passando per Biancaneve, Pinocchio e tantissimi altri, come Frozen e Toy Story. Le celebrazioni andranno avanti lungo tutto il 2023, per culminare in Europa con un evento a Disneyland Paris il 16 ottobre dell’anno prossimo
Le celebrazioni includeranno Disney100: The Concert, una tournée europea con la Hollywood Sound Orchestra che ripercorrerà le musiche più iconiche della storia del marchio e Disney100: The Exhibition, la mostra in cui si aprirà il baule dei tesori per esporre centinaia di pezzi di storia, tra cui oltre 250 disegni originali raramente visti in altre occasioni, manufatti, costumi, oggetti di scena e altri cimeli. E ancora, un’esperienza multimediale dal vivo con la proiezione di alcune scene leggendarie dei film accompagnate da performance, Amici per sempre, un’esperienza immersiva multisensoriale pensata per i ragazzi della Generazione Z e per i giovani adulti che li accompagneranno, la campagna Disney D100 Giochiamo! e una nuova collezione di prodotti.
Il film culto dei fratelli Vanzina prodotto da Filmauro e da Luigi e Aurelio De Laurentiis sarà disponibile fino al 17 gennaio
Incontro pubblico a Roma con Marco Tullio Giordana e il cast al completo per celebrare i vent’anni del film culto, che dopo Cannes e l’uscita in sala andò in onda in Tv il 7 dicembre del 2003
A 25 anni dall'uscita del secondo film di Caligari, il suo capolavoro più compiuto torna al cinema il 20 novembre smaltato dalla luce di un restauro in 4K
Tutto è stato trattato in questa spietata antologia dei difetti della società italiana firmata Dino Risi