Il Science and Innovation Network del governo britannico annuncia un incontro aperto al pubblico con Charles Howell il prossimo 18 maggio. L’incontro si terrà nell’ambito del programma di “GREAT Britain in Rome”, una speciale giornata ricca di iniziative interamente dedicate al Regno Unito.
Sarà ospitata negli spazi scenografici del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Charles Howell, Senior Visual Effects Producer del film Gravity, farà scoprire al pubblico l’affascinante esperienza che sta dietro alla realizzazione del film “che nessuno sapeva come fare”. Negli ultimi anni Londra e il Regno Unito – con aziende in costante evoluzione e scuole ed università all’avanguardia nell’innovazione e nella ricerca – sono diventate il centro di attrazione privilegiato per la post produzione cinematografica. I talenti britannici nel campo degli effetti visivi si sono infatti conquistati un posto di primo piano nelle produzioni più ambiziose, grazie anche all’impulso dato al settore dal ciclo di Harry Potter.
L’incontro, organizzato dal Science and Innovation Network del governo britannico, si aprirà con la presentazione del documentario The Industry of Imagination – A British Effect di Laura Nuccilli e Alessandra Ferraris, proseguendo con una conversazione con Francesco Alò, critico cinematografico de ‘Il Messaggero’, esperto in effetti speciali e Direttore Artistico della NUCT – Scuola Internazionale di Cinema e Televisione di Roma. Si prega di confermare la partecipazione a romeevents@fco.gov.uk
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa