Organizzati da ANEC, ANEM e ANICA con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali, i CinemaDays 2019 si svolgeranno da lunedì 1 a giovedì 4 aprile, con il prezzo del biglietto a 3 euro in tutti i cinema aderenti. Questa iniziativa promozionale fa da apripista alla Grande Estate di Cinema 2019. L’obiettivo è di rilanciare l’intrattenimento in sala anche durante i mesi più caldi, allineando il mercato cinematografico italiano ai principali mercati mondiali, che hanno uscite di grande rilievo in tutti i mesi dell’anno.
Al momento sono stati annunciati tanti blockbuster americani e, a breve, si comunicheranno anche le prime visioni di Film Italiani e di Cinema d’Autore. L’obiettivo è avere una line up di film in grado di soddisfare i desideri di tutte le audience. . Durante la la cerimonia dei Premi David di Donatello, in programma mercoledì 27 marzo, ampio risalto sarà dato ai CinemaDays. Dal 1° al 4 aprile gli spettatori potranno inoltre vedere per la prima volta tutta la line up che caratterizzerà l’estate di cinema.
L’operazione ha consentito anche ai piccoli gestori di sale di beneficiare dell’iniziativa volta al potenziamento del settore cinematografico previsto dalla legge 220/2016
Per anni è stato un luogo di culto che, per la prima volta, offriva alla città del nord, un primo scorcio sulla settima arte. Oggi al suo posto sorge la biblioteca di Porta Venezia
L'annuncio sul sito: "speciali proiezioni a misura di neonato con luci soffuse, audio ridotto e pianto libero"
In un comunicato ufficiale, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici e il Premio Carlo Lizzani hanno considerato di “estrema gravità” la chiusura della storica sala cinematografica Odeon, avvenuta pochi giorni fa a Milano