Cinema & scuola con Infascelli e Bruni

​Proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia: il 15 e il 26 marzo i registi saranno protagonisti di due importanti incontri virtuali


Proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia: il 15 e il 26 marzo i registi Alex Infascelli Francesco Bruni saranno i protagonisti di due incontri virtuali, preceduti rispettivamente dalle proiezioni, programmate per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, di Mi chiamo Francesco Totti, per la regia di Alex Infascelli (dall’8 all’ 11 marzo) e di Cosa sarà? di Francesco Bruni (dal 22 al 25 marzo).

Il progetto, ideato e curato da Loredana Commonara, nasce con l’obiettivo di creare una vera e propria palestra per l’audiovisivo, in grado di fornire agli studenti gli strumenti per leggere un’opera cinematografica e di ridurre la distanza tra pubblico e specialisti attraverso proiezioni e occasioni di confronto con attori, registi, sceneggiatori e compositori, veicolato da esponenti della critica e del giornalismo.

Tra i protagonisti che, nella precedente edizione, hanno accompagnato gli studenti in questo importante viaggio di educazione e di approfondimento nel cinema d’autore contemporaneo, ricordiamo: Emir Kusturica, Monica Guerritore, Luca Zingaretti, Roberto Saviano e Claudio Giovannesi, Daniele Lucchetti, Alessandro Borghi, Riccardo Milani, Paola Cortellesi, Francesco Piccolo ed Elena Sofia Ricci.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito di CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola – Piano nazionale di educazione visiva per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla Crescita culturale.

Tutti i dettagli relativi al programma sono disponibili sul sito www.artmediacinemaescuola.it

autore
10 Marzo 2021

MiC

Cinema, Borgonzoni: “Incassi a +3% sul 2024 e a +10% sul 2023. Le sale al centro delle politiche MiC”

Grazie alla campagna “Cinema Revolution” e ad altri interventi, il cinema italiano raggiunge una quota record

Festival

Stefano Accorsi ospite d’onore del Gran Paradiso Film Festival

La rassegna, sui temi della natura e dell'intelligenza, umana e artificiale, si svolgerà dal 28 luglio al 10 agosto in Val d'Aosta

play
Cinecittà

La Rivoluzione Medicinema parte da Cinecittà

Il set di Roma antica ha ospitato l’evento di lancio del nuovo progetto ideato da Cinecittà con il supporto del Ministero della Cultura e di MediCinema Italia ETS, dedicato alla Cineterapia

Incassi

I primi 5 titoli valgono il 90% del Box Office. Ecco la Top 50

Pubblichiamo in esclusiva le prime 50 posizioni della classifica Cinetel dal 3 al 6 luglio 2025


Ultimi aggiornamenti