È stato svelato il programma di ACID Cannes 2025, la sezione parallela del Festival di Cannes gestita dall’Associazione francese per la diffusione del cinema indipendente (l’ACID). Il film di apertura sarà L’aventura dell’attrice e regista francese Sophie Letourneur, ambientata sullo sfondo di un viaggio in famiglia in Sardegna raccontato dalla figlia undicenne. La stessa Letourneur interpreta la madre della famiglia, mentre Philippe Katerine, diventato popolare per avere interpretato il controverso Dioniso dipinto di blu nella cerimonia di apertura delle Olimipiadi di Parigi, veste i panni del padre.
La sezione che negli anni ha lanciato registi come Justine Triet e Robert Guédiguian e che nel 2023 ha presentato in anteprima Linda e il pollo di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach presenterà nove lungometraggi, otto dei quali in anteprima mondiale. La selezione è avvenuta ad opera di un comitato di registi tra 600 candidature.
I titoli annunciati sono: Drunken Noodles di Lucio Castro; il finlandese A Light That Never Goes Out di Lauri-Matti Parppei; Laurent dans le Vent del trio Anton Balekdjian, Léo Couture e Mattéo Eustachon; il documentario franco-iraniano Put Your Soul On Your Hand And Walk di Sepideh Farsi e quello franco-egiziano Life After Siham di Namir Abdel Messeeh; e Nuit Obscure – Ain’t I A Child di Sylvain George. (C.DA)
Il film è ambientato in Israele all'indomani degli attacchi del 7 ottobre 2023
Il maestro della comicità nonsense sceglierà un film a sorpresa che verrà svelato durante il festival
L’abbraccio più famoso della Storia del Cinema, Un uomo, una donna: i due s’incontrano, si seducono, si oppongono e infine volteggiano sotto la macchina da presa di Claude Lelouch. Per la primissima volta, il Festival di Cannes sceglie una doppia affiche ufficiale
La regista italiana consegnerà il premio che celebra la migliore opera prima del Festival di Cannes durante la cerimonia di premiazione del 24 maggio