”Oggi ci lascia una vera e propria icona del cinema”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, commentando la morte dell’attore francese Alain Delon. “Negli anni ci ha regalato interpretazioni magistrali, prima fra tutte quella di Tancredi Falconeri nel ‘Gattopardo’ di Luchino Visconti. Impossibile poi dimenticare la sua passione sincera per il nostro Paese. Verrà per sempre ricordato per il suo carisma e il suo indiscusso talento”. (C.DA)
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc