Borgonzoni, 30 milioni per il Cinema a scuola

Borgonzoni, 30 milioni per il Cinema a scuola


“Il cinema a scuola. Come promesso, oggi è stato firmato il protocollo d’intesa fra il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione, che sblocca 30milioni per il nuovo bando relativo al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola“. Lo annuncia il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.

“E’ solo il primo obiettivo in questa direzione – spiega Borgonzoni -. Ritengo che la vera vittoria sarà quando raggiungeremo tutte le scuole italiane. Verranno predisposti percorsi differenziati fra le varie classi scolastiche, alternanza scuola-lavoro riferite al settore dell’audiovisivo, accurata formazione dei tutor, inserimento della storia del cinema e del linguaggio audiovisivo come disciplina didattica. Introdurremo, inoltre, attività laboratoriali per un approccio più diretto alla disciplina e una piattaforma web per attingere a materiali didattici e testi filmici. L’audiovisivo non è solo una forma diretta attraverso cui trasmettere emozioni, che supera confini e differenze, ma è anche una grande possibilità di lavoro”.

“Avvicinare i giovani al mondo e alla storia dell’audiovisivo- conclude il sottosegretario MiC- significa formare nuove generazioni attraverso un linguaggio diretto, pieno di sentimenti, sogni e speranze. Magari proprio da quelle classi usciranno i futuri grandi registi, attori e maestranze, la cui professionalità e bravura da sempre ci rendono unici nel mondo”.

autore
09 Agosto 2021

Bandi

Bandi

Aperti i bandi di Maso, programma di sostegno ai corti

Ideato da IDM Film Commission Südtirol e Bolzano Film Festival Bozen per sostenere filmmakers da tutto il mondo nello sviluppo, produzione e distribuzione di cortometraggi

Bandi

Al via il bando gratuito di cortometraggi del Guerra&Pace Filmfest

In programma dal 21 al 27 luglio 2025 la 23ma edizione del festival organizzato dall’Associazione Seven

Bandi

Via della Creatività, il bando della 5° sessione

Il progetto offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità a Gorizia

Bandi

L’Associazione Italiana Registi lancia la quarta edizione del Bando Corti AIR3

Un comitato di selezione sceglierà un primo gruppo di progetti che avranno accesso a consulenze specializzate, sessioni di feedback sulla sceneggiatura e produzione. Durante il Pitch Day, la giuria selezionerà i tre progetti vincitori


Ultimi aggiornamenti