Ballo di Mercoledì alla mostra su Burton in occasione del Carnevale

Proseguono le attività legate alla straordinaria esposizione "Il Mondo di Tim Burton", in corso fino al 7 aprile presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino. In occasione del periodo di Carnevale, il museo, situato nella Mole Antonelliana, propone un concorso dedicato agli appassionati del regista

Mercoledì

Dal 7 al 13 febbraio, all’interno dell’itinerario espositivo, sarà allestita un’area speciale chiamata “dance corner”, completa di luci e sfondo tematico. I visitatori avranno l’opportunità di utilizzare questo spazio per reinterpretare, attraverso un video, la celebre coreografia del ballo di Mercoledì Addams, diventata virale sui social accompagnata dalla canzone dei The Cramps – “Goo goo muck”.

Il concorso si svolgerà sulle piattaforme social del Museo Nazionale del Cinema, e le cinque performance più apprezzate riceveranno un premio speciale consistente in una box esclusiva contenente una selezione di merchandising legato alla mostra. Inoltre, il partecipante con il maggior numero di voti riceverà una vip card valida per un anno intero, che garantirà l’accesso gratuito agli spazi del Museo e al Cinema Massimo.

“Carnevale rappresenta l’occasione ideale per offrire ai nostri visitatori la possibilità di mettersi alla prova con il ballo di Mercoledì, divenuto uno dei fenomeni più popolari sui social media,” affermano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema. “Negli ultimi mesi, molte delle oltre 280.000 persone che hanno visitato l’esposizione si sono vestite come i personaggi di Tim Burton, e abbiamo pensato che ricreare questo spazio dedicato alla danza avrebbe offerto a tutti l’opportunità di sentirsi, almeno per un minuto, come Mercoledì Addams. Questa è, del resto, la magia intrinseca nel mondo di Tim Burton.”

Per ulteriori dettagli e per consultare il regolamento completo, si invita a visitare il sito www.museocinema.it e i canali social del Museo.

 

 

 

autore
19 Gennaio 2024

Mostre

Mostre

‘Pino Daniele. Spiritual’: la mostra con materiali Rai, Rai Teche e Archivio Luce

Fino al 6 luglio 2025 la grande mostra dedicata all’indimenticabile cantautore che ha segnato in modo unico e innovativo la storia della canzone italiana. Curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia, in collaborazione con Rai, Rai Teche e Archivio Luce

Mostre

“La Pop Art di Bruno Bozzetto”, la mostra della Cineteca di Milano

Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Inaugurazione sabato 15 marzo alle 15

Mostre

PLAI: Ad Anteo Palazzo del Cinema la nuova mostra di NABA

Dal 25 al 27 marzo 2025 presso Anteo Palazzo del Cinema di Milano prende il via la seconda edizione della mostra-playground che espone i progetti degli studenti del Biennio Specialistico in Creative Media Production

Mostre

James Cameron, il genio creativo del regista in mostra a Torino

The Art of James Cameron, al Museo del Cinema dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, raccoglie una selezione di opere tratte dall'archivio privato del cineasta


Ultimi aggiornamenti